Prevenzione incendi - Nuova regola tecnica per gli impianti di protezione attiva

Il Ministero dell'Interno ha approvato le disposizioni di sicurezza e la documentazione tecnica degli impianti antincendio.

Regole tecniche per gli impianti di protezione attiva

Il DM 20 dicembre 2012 stabilisce che la progettazione, la costruzione, l’esercizio e la manutenzione degli impianti di protezione attiva contro l’incendio (impianti di rivelazione, segnalazione, sprinkler, idranti ecc.) devono essere realizzati a regola d’arte, cioè secondo le specifiche norme di buona tecnica e norme da parte di enti di normazione nazionale europei e internazionali.

Il nuovo decreto entra in vigore il 4 aprile 2013 e si aggiunge al DPR 151/2011 e al DM 7 agosto 2012.



Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Appuntamenti
1 Ott

Salute e Sicurezza - Prevenzione incendi negli alberghi

hh 14:30 - 16:30

La gestione dei rischi lavorativi legati alle emergenze climatiche nei luoghi di lavoro

La gestione dei rischi lavorativi legati alle emergenze climatiche nei luoghi di lavoro

Accordo Stato-Regioni 2025: novità per le imprese sulla formazione obbligatoria

Accordo Stato-Regioni 2025: novità per le imprese sulla formazione obbligatoria

SALUTE E SICUREZZA - LA FORMAZIONE CHE SERVE

SALUTE E SICUREZZA - LA FORMAZIONE CHE SERVE

Gestire la salute e sicurezza dei lavoratori all’estero nelle PMI

Gestire la salute e sicurezza dei lavoratori all’estero nelle PMI