La sicurezza nella movimentazione manuale dei carichi

Regione Lombardia ha aggiornato il documento tecnico per aiutare le imprese nella valutazione dei rischi da movimentazione manuale dei carichi.

Le linee guida per la gestione del rischio da movimentazione manuale dei carichi

Regione Lombardia ha aggiornato le linee guida del 2009 per fornire alle aziende ed ai servizi di prevenzione e protezione uno strumento per valutare il rischio da movimentazione manuale dei carichi.

Nel documento di valutazione dei rischi questo aspetto deve essere considerato con attenzione perché i lavoratori potenzialmente esposti sono numerosi, come ad esempio: addetti alle catene di montaggio, assemblaggio o cablaggio, al confezionamento, alla cernita manuale, alle pulizie, all'assistenza sanitaria ecc.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
12 Giu

INAIL, INPS e Provincia di Monza e Brianza incontrano le aziende

hh 09:30 - 13:00

Accordo Stato-Regioni 2025: novità per le imprese sulla formazione obbligatoria

Accordo Stato-Regioni 2025: novità per le imprese sulla formazione obbligatoria

SALUTE E SICUREZZA - LA FORMAZIONE CHE SERVE

SALUTE E SICUREZZA - LA FORMAZIONE CHE SERVE

Gestire la salute e sicurezza dei lavoratori all’estero nelle PMI

Gestire la salute e sicurezza dei lavoratori all’estero nelle PMI

Sicurezza macchine e digitalizzazione: dalla Direttiva al Regolamento

Sicurezza macchine e digitalizzazione: dalla Direttiva al Regolamento