Il "DL Sicurezza sul lavoro"
Il Governo ha approvato il Decreto Legge "Misure urgenti per la tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro e in materia di protezione civile" che modifica il Testo unico in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Il DL dovrà essere convertito in Legge ma è già in vigore; Assolombarda terrà informate le aziende sugli sviluppi normativi.
Sicurezza e Intelligenza Artificiale - DPI e ''near miss''
Il Decreto contiene un'importante apertura alla applicazione della innovazione tecnologica applicata alla tutela della salute e sicurezza sul lavoro: "L’INAIL è autorizzato a promuovere, con le risorse finanziarie disponibili a legislazione vigente nell’ambito del bilancio dell’Istituto, interventi di sostegno rivolti in particolare alle micro, piccole e medie imprese, per l’acquisto e l’adozione nell’organizzazione aziendale di dispositivi di protezione individuale caratterizzati da tecnologie innovative e sistemi intelligenti". Assolombarda terrà monitorata questa novità.
Rispetto agli "indumenti di lavoro", il Decreto Legge chiarisce che il datore di lavoro deve mantenere in efficienza (e pulire) gli indumenti di lavoro che assumono la caratteristica di DPI, previa loro individuazione attraverso la valutazione dei rischi. Questa novità dovrà essere compresa alla luce del "Regolamento DPI".
E' prevista anche l'emanazione di linee guida per l’analisi dei mancati infortuni (''near miss'') da parte delle imprese con più di 15 dipendenti, che comunicheranno dati e criteri utili per la predisposizione annuale di un rapporto di monitoraggio nazionale sui mancati infortuni. Si auspica che la gestione di questi dati aggregati avvenga valorizzando le potenzialità dell'Intelligenza Artificiale.