COVID-19 e Sicurezza e salute sul lavoro: i nuovi decreti di maggio 2020

I nuovi Decreti Legge e DPCM sono il riferimento per le aziende che riprendono l'attività nella Fase 2, nel rispetto della salute e sicurezza dei lavoratori.

Sono in vigore nuove norme per la gestione dell'emergenza COVID-19.

DPCM 17 maggio 2020

Nell'allegato 12 del DPCM 17 maggio 2020 (clicka qui per scaricarlo) è riportato, senza modifiche, il testo del Protocollo condiviso dalle Parti sociali il 24 aprile 2020 (che era contenuto nel precedente DPCM 26 aprile 2020 - leggi la notizia di riferimento). 

Il nuovo DPCM ricorda che:

  • tutte le attività produttive industriali e commerciali rispettano i contenuti del protocollo condiviso (allegato 12) nonché quelli specifici per settore: cantieri (allegato 13) e trasporto e della logistica (allegato 14). Le attività delle strutture ricettive sono esercitate in coerenza con i criteri dell’allegato 10;

  • i soggetti con infezione respiratoria caratterizzata da febbre (maggiore di 37,5° C ) devono rimanere presso il proprio domicilio, contattando il proprio medico curante.

Decreto Legge 16 maggio 2020

Il secondo provvedimento è il DL 16 maggio 2020 (scarica il testo), che ricorda che le attività economiche devono svolgersi nel rispetto dei contenuti di protocolli o linee guida regionali:

  • per Regione Lombardia, vale l'Ordinanza 547/2020 - vedi la notizia ad hoc;
  • l'ISS ha una pagina dedicata sugli aspetti tecnici, ad esempio su sanificazione, impianti di climatizzazione ecc. clicka qui per scaricarli.

Il DL 16 maggio è valido fino al 31 luglio e prevede nuovi termini per i divieti già in vigore:

  • il divieto di spostamento fra Regioni salvo che per comprovate esigenze lavorative, di assoluta urgenza ovvero per motivi di salute (fino al 2 giugno);
  • fino al 2 giugno 2020, sono vietati gli spostamenti da e per l’estero, salvo che per comprovate esigenze lavorative;

  • divieto di mobilità per le persone sottoposte alla misura della quarantena.

Il DL 16 maggio è sanzionato e il Ministero dell'Interno ha emanato una circolare sugli aspetti sanzionatori.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

La gestione dei rischi lavorativi legati alle emergenze climatiche nei luoghi di lavoro

La gestione dei rischi lavorativi legati alle emergenze climatiche nei luoghi di lavoro

Accordo Stato-Regioni 2025: novità per le imprese sulla formazione obbligatoria

Accordo Stato-Regioni 2025: novità per le imprese sulla formazione obbligatoria

SALUTE E SICUREZZA - LA FORMAZIONE CHE SERVE

SALUTE E SICUREZZA - LA FORMAZIONE CHE SERVE

Gestire la salute e sicurezza dei lavoratori all’estero nelle PMI

Gestire la salute e sicurezza dei lavoratori all’estero nelle PMI