COVID-19: disposizioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro in vigore dal 6 marzo al 6 aprile 2021

Approvato il nuovo DPCM 2 marzo 2021.

Il DPCM 2 marzo 2021 conferma molte delle disposizioni per la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori, in relazione alla emergenza COVID-19. In particolare, tutte le attività produttive devono rispettare il protocollo condiviso del 24 aprile 2020 (allegato 12 del DPCM); per i cantieri il riferimento è l'allegato 13, mentre nel settore del trasporto e della logistica vale l'allegato 14. Le disposizioni del DPCM variano a seconda della suddivisione in zone, pertanto a seconda del "colore" delle Regioni variano le misure di prevenzione e protezione che le imprese devono adottare.

Alcune novità vengono introdotte rispetto alle precedenti disposizioni dell'ultimo DPCM.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
SALUTE E SICUREZZA - LA FORMAZIONE CHE SERVE

SALUTE E SICUREZZA - LA FORMAZIONE CHE SERVE

Gestire la salute e sicurezza dei lavoratori all’estero nelle PMI

Gestire la salute e sicurezza dei lavoratori all’estero nelle PMI

Sicurezza macchine e digitalizzazione: dalla Direttiva al Regolamento

Sicurezza macchine e digitalizzazione: dalla Direttiva al Regolamento

Patente a crediti: cosa cambia per la qualificazione delle imprese

Patente a crediti: cosa cambia per la qualificazione delle imprese