Logistica e normativa trasporti: chiarimenti MIT tempi di attesa carico e scarico merci

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti il 4 novembre ha emanato una circolare con cui chiarisce che, ai fini dell'applicazione della franchigia, i tempi di attesa per il carico e scarico merci sono distinti dalle operazioni di carico e scarico

La circolare del MIT richiama che la norma reca una disciplina stringente e dettagliata dei tempi di attesa (nonché della franchigia e dell’indennizzo ad essi correlati) ai fini di carico e scarico della merce:

• è indicato tassativamente in 90 minuti il periodo di franchigia connesso all’attesa ai fini sia del carico che dello scarico delle merci;
• è stabilito in 100 euro l’indennizzo dovuto al vettore per ogni ora o frazione di ora di ritardo relativo al superamento del predetto periodo di franchigia;
• l’indennizzo di 100 euro è dovuto anche, senza ulteriori periodi di franchigia, in caso di superamento dei tempi indicati contrattualmente per l’esecuzione materiale delle operazioni di carico o scarico; anche in questo caso l’indennizzo è dovuto al vettore per ogni ora o frazione di ora di ritardo.

Emerge quindi chiaramente che:
• nella franchigia non sono ricompresi i tempi per le operazioni di carico e scarico;
• non vi sono periodi di franchigia relativi all’indennizzo per il superamento dei tempi di carico e scarico;
• l’indennizzo è dovuto integralmente (100 euro) anche per il superamento dei tempi di franchigia o di carico o scarico inferiori all’ora.

La circolare chiarisce poi che se nella normativa previgente era contemplata la possibilità di deroga pattizia al periodo di franchigia per l'attesa per il carico e scarico merci, tale facoltà di deroga non è richiamata nella nuova normativa.

In allegato è disponibile la circolare ministeriale.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Appuntamenti
26 Nov

Logistica e normativa trasporti: chiarimenti sulle modifiche ai tempi di attesa per il carico e lo scarico della merce

hh 14:30 - 16:30

Trasporto ferroviario e intermodale per una supply chain sostenibile: ESG, contratto di trasporto e opportunità per le imprese"

Trasporto ferroviario e intermodale per una supply chain sostenibile: ESG, contratto di trasporto e opportunità per le imprese"

La responsabilità derivante dalle attività di carico e scarico dei mezzi di trasporto

La responsabilità derivante dalle attività di carico e scarico dei mezzi di trasporto

Come cambia il parco auto tra Sostenibilità e limitazioni

Come cambia il parco auto tra Sostenibilità e limitazioni

Tecnologia & sicurezza nelle flotte auto aziendali

Tecnologia & sicurezza nelle flotte auto aziendali