Il ricongiungimento familiare è il diritto che permette ai cittadini stranieri di mantenere, o di riacquistare, l’unità familiare, permettendo l’ingresso e il soggiorno sul territorio nazionale dei membri della loro famiglia. 

Al termine della procedura di ricongiungimento, al familiare del cittadino straniero giunto in Italia viene rilasciato il c.d. permesso di soggiorno per motivi familiari. 

Questo tipo di permesso consente di accedere ai servizi di assistenza, iscriversi a corsi di studio o formazione professionale, e svolgere attività lavorativa subordinata o autonoma

Appuntamenti
14 Ott

L’assenteismo dovuto all’uso improprio dell’assenza per malattia e dei permessi previsti dalla L. 104

hh 16:00 - 18:00

15 Ott

La mobilità internazionale dei lavoratori: prospettive e criticità

hh 10:00 - 11:30

20 Ott

JOB20: aziende e diplomati si incontrano

hh 10:00 - 11:30

21 Ott

Patto di non concorrenza: rischi e soluzioni per le imprese - Sede di Lodi

hh 10:00 - 12:00

23 Ott

Zona Nord Ovest - Lavoro inclusivo, crescita competitiva e opportunità per le imprese

hh 16:30 - 19:00