Sezioni Permesso intra-societario ICT (art. 27-quinquies)

Per trasferimento intra-societario si intende il distacco temporaneo di un lavoratore straniero da un’impresa stabilita in un Paese Extra UE, a cui lo straniero sia legato da un rapporto di lavoro che dura da almeno tre mesi, a un soggetto ospitante stabilito in Italia, appartenente alla stessa impresa o ad un’impresa appartenente allo stesso gruppo.

I lavoratori stranieri, nell’ambito di un trasferimento intra-societario, possono essere ammessi nel territorio italiano al di fuori delle quote previste dal Decreto Flussi in qualità di: 

  • dirigenti;
  • lavoratori altamente specializzati;
  • lavoratori in formazione. 
Appuntamenti
6 Nov

Il rilievo di Fonchim nella Previdenza dell’Industria chimica e farmaceutica

hh 10:30 - 12:00

13 Nov

Strumenti contrattuali di attraction e retention per i giovani

hh 16:00 - 18:00

14 Nov

Nuove modalità di esposizione in Uniemens degli eventi di malattia

hh 14:30 - 16:00

20 Nov

Gestire l’uscita dei lavoratori: la flessibilità pensionistica come leva strategica per le imprese

hh 10:00 - 12:00

11 Dic

Byblos e la Previdenza nelle imprese grafiche, del cinema e dello spettacolo

hh 10:30 - 12:00