Sezioni Permesso intra-societario ICT (art. 27-quinquies)

Per trasferimento intra-societario si intende il distacco temporaneo di un lavoratore straniero da un’impresa stabilita in un Paese Extra UE, a cui lo straniero sia legato da un rapporto di lavoro che dura da almeno tre mesi, a un soggetto ospitante stabilito in Italia, appartenente alla stessa impresa o ad un’impresa appartenente allo stesso gruppo.

I lavoratori stranieri, nell’ambito di un trasferimento intra-societario, possono essere ammessi nel territorio italiano al di fuori delle quote previste dal Decreto Flussi in qualità di: 

  • dirigenti;
  • lavoratori altamente specializzati;
  • lavoratori in formazione. 
Appuntamenti
14 Ott

L’assenteismo dovuto all’uso improprio dell’assenza per malattia e dei permessi previsti dalla L. 104

hh 16:00 - 18:00

15 Ott

La mobilità internazionale dei lavoratori: prospettive e criticità

hh 10:00 - 11:30

20 Ott

JOB20: aziende e diplomati si incontrano

hh 10:00 - 11:30

21 Ott

Patto di non concorrenza: rischi e soluzioni per le imprese - Sede di Lodi

hh 10:00 - 12:00

23 Ott

Zona Nord Ovest - Lavoro inclusivo, crescita competitiva e opportunità per le imprese

hh 16:30 - 19:00