Informazioni

Indennità una tantum per i lavoratori dipendenti - Istruzioni INPS
16/06/2022

Indennità una tantum per i lavoratori dipendenti - Istruzioni INPS

L’INPS fornisce le prime istruzioni operative in merito all’erogazione dell’indennità una tantum per i lavoratori dipendenti (c.d. bonus 200 Euro) da parte dei datori di lavoro.

Apprendistato di primo livello - Chiarimenti interpretativi sulle linee guida del Ministero del Lavoro
15/06/2022

Apprendistato di primo livello - Chiarimenti interpretativi sulle linee guida del Ministero del Lavoro

Il Ministero del Lavoro, con propria circolare, fornisce chiarimenti in relazione all’apprendistato di primo livello.

Esonero contributivo per i settori turismo e stabilimenti balneari
14/06/2022

Esonero contributivo per i settori turismo e stabilimenti balneari

L’Inps fornisce le istruzioni operative per l’applicazione dell’esonero contributivo previsto per i settori del turismo e degli stabilimenti balneari.

Avviso pubblico #Riparto: percorsi di welfare aziendale per agevolare il rientro al lavoro delle madri, favorire la natalità e il work-life balance
14/06/2022

Avviso pubblico #Riparto: percorsi di welfare aziendale per agevolare il rientro al lavoro delle madri, favorire la natalità e il work-life balance

Il Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri, con Avviso Pubblico emesso in data 6 giugno 2022, denominato #RiParto, ha stanziato 50 milioni di euro per finanziare l’introduzione di “progetti di welfare aziendale, con il fine di sostenere il rientro al lavoro delle lavoratrici madri e di favorire l’armonizzazione dei tempi di lavoro e dei tempi di cura della famiglia”.

Opzione per l’estensione del regime agevolato per i docenti e ricercatori impatriati: pubblicati i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate ed i codici tributo
07/06/2022

Opzione per l’estensione del regime agevolato per i docenti e ricercatori impatriati: pubblicati i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate ed i codici tributo

Il versamento dell’importo dovuto per il prolungamento dovrà essere effettuato entro il 27 settembre 2022, con modello F24, utilizzando i codici tributo 1880 e 1881.

Lavoro autonomo occasionale: obbligo di comunicazione - Nuove indicazioni
07/06/2022

Lavoro autonomo occasionale: obbligo di comunicazione - Nuove indicazioni

La Legge di conversione del Decreto "Ucraina" fornisce ulteriori chiarimenti in materia di comunicazione preventiva di avvio dell'attività dei lavoratori autonomi occasionali.

Appuntamenti
13 Giu

Il rapporto di agenzia: aspetti contrattuali e previdenziali

hh 10:00 - 11:30

18 Giu

L’Inail di Monza incontra le imprese del territorio

hh 10:00 - 12:30

2 Lug

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende Metalmeccaniche

hh 10:00 - 11:30

11 Lug

Welfare e Smart Working - Come attrarre e fidelizzare le persone

hh 10:00 - 12:00

1 Ott

Tea Time con l'avvocato - Terzo incontro

hh 16:00 - 18:00

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende della Gomma-Plastica

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende della Gomma-Plastica

La gestione degli Ammortizzatori Sociali - Focus sulla CIGO

La gestione degli Ammortizzatori Sociali - Focus sulla CIGO

I principali congedi accessibili al lavoratore

I principali congedi accessibili al lavoratore

Trattamento di fine rapporto

Trattamento di fine rapporto

Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica
[Thomas Edison]
Risparmio

Se stai leggendo questa frase significa che non stai navigando da qualche minuto e questa modalità di risparmio energetico ti permette di consumare meno quando sei inattivo.

Alle volte per fare bene basta un piccolo gesto: perché anche il poco, giorno dopo giorno, diventerà molto.

Fare impresa sostenibile è il nostro impegno di responsabilità:
significa creare valore per le generazioni future, per gli stakeholder e per l’ambiente.

Assolombarda