Collaboratori e lavoro autonomo: aspetti contrattuali e contributivi

Inizio 
06/07/2022 alle 10:00
Fine 
06/07/2022 alle 11:30
Tipo 
Convegno
Organizzato da 
Assolombarda
Sede 
Assolombarda, sede di Pavia - Via Bernardino da Feltre 6, Pavia, Webinar
Condizioni: 
gratuito
Panoramica della disciplina relativa ai rapporti di collaborazione e al lavoro autonomo anche alla luce delle novità giurisprudenziali più recenti.

Informazioni

Durante l'incontro verrà effettuata un’analisi della giurisprudenza più recente relativa ai rapporti di collaborazione e ai contratti di lavoro autonomo e un approfondimento sull’imponibilità previdenziale dei compensi.

In particolare, l'attenzione verrà posta sulle caratteristiche distintive proprie di ciascuna fattispecie contrattuale nella logica di offrire alle imprese linee di comportamento chiare e coerenti con la normativa.

Relatori

Prof. Marco Ferraresi - Professore ordinario di Diritto del lavoro e Presidente della Commissione di certificazione dei contratti di lavoro – Università di Pavia

Marisa Manzato – Presidente del Consiglio Provinciale e Presidente della Commissione Certificazione ed Arbitrato – Ordine dei Consulenti del Lavoro di Pavia

Giuseppina Spirolazzi – Area Lavoro e Previdenza Assolombarda

Gabriele Zani - Area Lavoro e Previdenza Assolombarda

Modalità di iscrizione

Attenzione: nel caso in cui non foste iscritti al sito di Assolombarda è necessario procedere prima alla registrazione al sito e, successivamente, alla registrazione all'incontro.

L'incontro è riservato alle imprese associate, è necessario aderire preventivamente tramite la funzione ISCRIVITI A QUESTO APPUNTAMENTO presente su questa pagina.

L'evento si svolgerà sia in modalità on-line che in presenza. In fase di compilazione del form di iscrizione è necessario effettuare la scelta della modalità di partecipazione scegliendo una delle seguenti opzioni:

  • on-line tramite la piattaforma Microsoft teams
  • in presenza presso l'Auditorium della sede Assolombarda di Pavia. Si segnala che al raggiungimento della capienza massima della sala sarà possibile seguire l'evento solo in modalità on-line

Nel caso di iscrizione on-line ogni partecipante riceverà una mail di conferma contenente il link per partecipare all'evento. Utilizzando la funzione “Aggiungi al calendario” sarà possibile accedere all’evento direttamente dal proprio calendario personale.

È pertanto indispensabile, in fase di compilazione del form di adesione, indicare la mail corretta di ciascun partecipante.

Contatti

Area Lavoro e Previdenza, telefono 02-58370.336-213, e-mail 
Sede di Pavia, telefono 0382-37521, e-mail 

Azioni sul documento

Appuntamenti
16 Set

L’intelligenza artificiale nei rapporti di lavoro

hh 16:00 - 18:00

23 Set

Abuso dei permessi della L. 104 e delle assenze per malattia: gestione e conseguenze sul rapporto di lavoro - Sede di Monza e Brianza

hh 14:30 - 16:30

14 Ott

L’assenteismo dovuto all’uso improprio dell’assenza per malattia e dei permessi previsti dalla L. 104

hh 16:00 - 18:00

21 Ott

Patto di non concorrenza: rischi e soluzioni per le imprese - Sede di Lodi

hh 10:00 - 12:00

13 Nov

Strumenti contrattuali di attraction e retention per i giovani

hh 16:00 - 18:00

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali