Datori di lavoro privati che dal 1° settembre 2024 al 31 dicembre 2025 assumono lavoratrici svantaggiate.  

 Il beneficio si applica, in relazione alle assunzioni a tempo indeterminato di donne:

  • di qualsiasi età, prive di un impiego regolarmente retribuito da almeno 6 mesi residenti nelle regioni della ZES (Zona unica per il Mezzogiorno), o esercenti professioni o attività lavorative nei settori con un tasso  di disparità di occupazione superiore almeno al 25% tra uomini e donne, annualmente individuati con decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, adottato di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze.
  • qualsiasi età prive di un impiego regolarmente retribuito da almeno 24, ovunque residenti.
Appuntamenti
14 Ott

L’assenteismo dovuto all’uso improprio dell’assenza per malattia e dei permessi previsti dalla L. 104

hh 16:00 - 18:00

15 Ott

La mobilità internazionale dei lavoratori: prospettive e criticità

hh 10:00 - 11:30

21 Ott

Patto di non concorrenza: rischi e soluzioni per le imprese - Sede di Lodi

hh 10:00 - 12:00

23 Ott

Zona Nord Ovest - Lavoro inclusivo, crescita competitiva e opportunità per le imprese

hh 16:30 - 19:00

6 Nov

Il rilievo di Fonchim nella Previdenza dell’Industria chimica e farmaceutica

hh 10:30 - 12:00