Informazioni
Conflict minerals: nuovo sito dell'Autorità Competente italiana dedicato al tema dei minerali da conflitto
Dal 19 ottobre è on line il nuovo sito web del Ministero dello Sviluppo Economico-Autorità Nazionale Competente (ANC3TG) dedicato al tema dei conflict minerals e dei relativi obblighi di due diligence in capo agli importatori di tali minerali (stagno, tantalio, tungsteno e oro) provenienti da aree di conflitto o ad alto rischio.
Brexit: posticipata l’entrata in vigore dei controlli all’import in UK
Il governo britannico ha deciso di ritardare ulteriormente alcuni elementi dei nuovi controlli, in particolare quelli relativi ai certificati sanitari e fitosanitari e ai controlli presso i punti di ingresso frontalieri (BCP)
Come sfruttare gli accordi di libero scambio per essere più competitivi sui mercati esteri. Webinar, 30 settembre
Gli accordi di libero scambio (Free Trade Agreements - FTA) siglati dalla UE con vari paesi e regioni del mondo, e quelli che coinvolgono altre aree geografiche, consentono alle imprese esportatrici un migliore e più facile accesso ai mercati esteri e rappresentano un vantaggio competitivo per quelle imprese che li conoscono e che possono sfruttarli.