Informazioni

Conflict minerals: nuovo sito dell'Autorità Competente italiana dedicato al tema dei minerali da conflitto
25/10/2021

Conflict minerals: nuovo sito dell'Autorità Competente italiana dedicato al tema dei minerali da conflitto

Dal 19 ottobre è on line il nuovo sito web del Ministero dello Sviluppo Economico-Autorità Nazionale Competente (ANC3TG) dedicato al tema dei conflict minerals e dei relativi obblighi di due diligence in capo agli importatori di tali minerali (stagno, tantalio, tungsteno e oro) provenienti da aree di conflitto o ad alto rischio.

Documentazione dell'incontro "Il distacco dei lavoratori: quali sono le regole per lavorare all’estero? E come incide la Brexit?"
20/10/2021

Documentazione dell'incontro "Il distacco dei lavoratori: quali sono le regole per lavorare all’estero? E come incide la Brexit?"

Incontro online del 19 ottobre 2021.

Salute e sicurezza e Covid-19: aggiornamento sui rientri dall'estero
19/10/2021

Salute e sicurezza e Covid-19: aggiornamento sui rientri dall'estero

Le regole per il rientro sono in continuo aggiornamento e vanno considerate, anche in relazione alla ripresa di viaggi di lavoro.

Brexit: posticipata l’entrata in vigore dei controlli all’import in UK
17/09/2021

Brexit: posticipata l’entrata in vigore dei controlli all’import in UK

Il governo britannico ha deciso di ritardare ulteriormente alcuni elementi dei nuovi controlli, in particolare quelli relativi ai certificati sanitari e fitosanitari e ai controlli presso i punti di ingresso frontalieri (BCP)

Cina: anno zero post Covid - Ciclo di incontri - Save the Date
15/09/2021

Cina: anno zero post Covid - Ciclo di incontri - Save the Date

Ciclo di 9 incontri organizzato dal Club dei 15 e dedicato al mondo cinese e alle imprese italiane interessate a rafforzarvi la propria presenza.

Come sfruttare gli accordi di libero scambio per essere più competitivi sui mercati esteri. Webinar, 30 settembre
15/09/2021

Come sfruttare gli accordi di libero scambio per essere più competitivi sui mercati esteri. Webinar, 30 settembre

Gli accordi di libero scambio (Free Trade Agreements - FTA) siglati dalla UE con vari paesi e regioni del mondo, e quelli che coinvolgono altre aree geografiche, consentono alle imprese esportatrici un migliore e più facile accesso ai mercati esteri e rappresentano un vantaggio competitivo per quelle imprese che li conoscono e che possono sfruttarli.

Appuntamenti
25 Set

Incontri one to one gratuiti di approfondimento su aspetti legali utili per l'approccio ai mercati esteri

hh 09:30 - 17:30

26 Set

Fare impresa in Africa: opportunità e strumenti per le aziende lombarde

hh 10:30 - 12:30

21 Ott

Presentazione della Guida agli Affari in Brasile

hh 09:30 - 13:00

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00