Presentazione della guida paesi di Confindustria Est Europa. Incontro, 9 marzo 2022

Confindustria Est Europa, in collaborazione con l’università Luiss Guido Carli e UniCredit, organizza l'incontro “L’Est Europa come area di vicinato strategica” alle ore 14.30 presso la Sala delle Colonne dell’università Luiss a Roma (Viale Pola 12) con possibilità di seguire i lavori in streaming

Informazioni

In occasione dell’evento interverranno oltre alla Presidente di Confindustria Est Europa, Maria Luisa Meroni, la Vice Presidente di Confindustria per l’internazionalizzazione, Barbara Beltrame, il Presidente dell’Università Luiss, Vincenzo Boccia, il Direttore del Centro Studi CESEO, Adrian Dimache, rappresentanti di UniCredit e di imprese italiane con attività nell’ Est Europa.

L’edizione 2022 della GUIDA PAESI di Confindustria Est Europa, fornisce contributi di approfondimento rispetto al quadro macroeconomico, alle relazioni economiche bilaterali e alle principali informazioni sul business climate degli 11 paesi in cui sono presenti le Rappresentanze Internazionali di Confindustria Est Europa: Albania, Bielorussia, Bosnia Erzegovina, Bulgaria, Macedonia del Nord, Montenegro, Polonia, Romania, Serbia, Slovenia e Ucraina.

La realizzazione della Guida Paesi si è avvalsa del supporto di UniCredit, official partner di Confindustria Est Europa.

Modalità di partecipazione

Per confermare la propria partecipazione in presenza si richiede di compilare il modulo disponibile al seguente link e di inviare una e mail a assolombardaestero@assolombarda.it

Contatti

Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Anna Gigliola, tel. 0258370.453, e-mail ; Selena Pizzocoli, tel. 0393638.237, e-mail ; Pietro Ferrari tel. 0382375216, e-mail 

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00