Kazakhstan: presentazione Paese e B2B online - CDP Business Matching. Online, 16 luglio

Evento online per scoprire le opportunità di collaborazione tra Italia e Kazakhstan, a seguire B2B con operatori kazaki.

Cassa Depositi e Prestiti, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia ad Astana, l’Agenzia ICE, SIMEST, SACE, Confindustria e CNA, organizza “Italy Meets Kazakhstan”, un evento digitale dedicato alla presentazione della piattaforma CDP Business Matching e alle opportunità di collaborazione tra imprese italiane e kazake.

L’iniziativa si propone di approfondire i principali trend del mercato kazako e di evidenziare le occasioni di cooperazione tra aziende dei due Paesi in settori strategici per il commercio e lo sviluppo internazionale.

Durante l’evento, CDP illustrerà anche i principali strumenti finanziari a supporto dell’internazionalizzazione, nell’ambito delle attività di Cooperazione allo Sviluppo.

Al termine della sessione plenaria, seguiranno incontri B2B online tra le aziende partecipanti, con il supporto degli specialisti CDP per l’organizzazione degli appuntamenti.

A chi si rivolge

L’evento è aperto a imprese italiane e kazake, operatori economici e stakeholder interessati a sviluppare relazioni commerciali e industriali tra i due Paesi.

Modalità di partecipazione

La partecipazione è gratuita e si svolgerà in diretta streaming sulla piattaforma CDP Business Matching. È possibile richiedere il servizio di interpretariato simultaneo durante gli incontri B2B. Le lingue dei lavori saranno infatti italiano e russo. 

Per maggiori dettagli e registrarsi all'evento, consultare la pagina web: Italy meets Kazakhstan | L'evento che connette aziende italiane e kazake - CDP Business Matching

Le aziende associate ad Assolombarda possono segnalare l'avvenuta registrazione scrivendo ad .

Contatti

Area Internazionalizzazione e Commercio estero, Giulia Repetto, tel. 0258370.497, e-mail giulia.repetto@assolombarda.it; Federico Leva, tel. 0258370.398, e-mail federico.leva@assolombarda.itSelena Pizzocoli, tel. 0393638.237, e-mail .

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
5 Nov

L'India tra sud globale e occidente. Dove va la nuova potenza economica asiatica (e cosa significa per l'Italia)

hh 08:45 - 10:30

14 Nov

Est Europa a confronto: dove e come esportare e crescere tra Bulgaria, Polonia, Romania e Serbia

hh 09:30 - 11:00

21 Nov

Argentina: opportunità strategiche per le imprese italiane

hh 09:30 - 13:30

21 Nov

CBAM: compliance e strumenti per il periodo definitivo

hh 14:30 - 16:00

4 Dic

Le dieci clausole essenziali in un contratto di compravendita internazionale

hh 09:30 - 11:30

I termini di resa Incoterms®: cosa sono e come utilizzarli nelle vendite all'estero. Milano, 10 ottobre 2025 ore 10.00

I termini di resa Incoterms®: cosa sono e come utilizzarli nelle vendite all'estero. Milano, 10 ottobre 2025 ore 10.00

Dazi USA, come gestire le importazioni di beni negli Stati Uniti. Webinar, 3 ottobre 2025 ore 10.30

Dazi USA, come gestire le importazioni di beni negli Stati Uniti. Webinar, 3 ottobre 2025 ore 10.30

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00