Origine delle merci, Eur1 e Status di Esportatore Autorizzato: tutte le novità. Milano, 15 gennaio 2020

Incontro di approfondimento per informare le imprese nell’ambito dell’origine preferenziale della merce: strumenti pratici, novità connesse all’abolizione della previdimazione dei certificati di circolazione Eur1, opportunità connesse all’utilizzo consapevole degli accordi di libero scambio e procedure per l’ottenimento dello Status di Esportatore Autorizzato.

Informazioni generali

Origine delle merci, Eur1 e Status di Esportatore Autorizzato: tutte le novità
15 gennaio 2020 - ore 9.30-13.00
Assolombarda - Auditorium Gio Ponti (Via Pantano 9, Milano)
Partecipazione gratuita

Informazioni

Nel corso dell’incontro, unitamente ad alcuni rappresentanti dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e Easy Frontier, partner di Assolombarda si affronteranno le seguenti tematiche:

  • Origine della merce
  • Criteri per la determinazione dell’origine preferenziale
  • Istanza per il rilascio dello Status di esportatore autorizzato: procedure e requisiti
  • Nuove procedure di rilascio dei certificati di circolazione EUR 1, EUR MED, ATR
  • Facilitazioni alle esportazioni
  • Accordi di libero scambio: l’importanza di conoscerli, utilizzarli consapevolmente e trarne i vantaggi
  • Linee guida per come l’azienda si deve preparare alla richiesta dello Status di Esportatore autorizzato e alla gestione delle prove di origine.

Modalità di adesione

L'incontro è libero previa registrazione al seguente link

Contatti

Area Rapporti Internazionali, Selena Pizzocoli, tel. 0393638.237, e-mail selena.pizzocoli@assolombarda.it; Chiara Fanali, tel. 0258370.373, e-mail chiara.fanali@assolombarda.it.

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
10 Giu

Dazi doganali e regimi speciali

hh 15:00 - 16:30

12 Giu

Esplorare il Mercato Halal: Opportunità nei Settori Cosmetico, Alimentare e delle Bevande

hh 11:00 - 12:30

16 Giu

Cile: polo per gli investimenti in America Latina

hh 10:00 - 13:00

8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00