Assolombarda informa che, in data 22 maggio la Commissione Europea ha adottato il regolamento di esecuzione (disponibile in allegato) del Sistema di analisi comparativa per Paese (Country Benchmarking System) ai fini EUDR, che classifica i Paesi in tre livelli di rischio legati alla deforestazione: basso, standard e elevato.
Come anticipato dalla stessa Commissione europea nella proposta di proroga di un anno (ottobre 2024), la metodologia utilizzata per la classificazione (disponibile in allegato alla notizia) ha identificato la grande maggioranza dei Paesi di tutto il mondo come a basso rischio, in modo da concentrare gli sforzi e risorse nelle aree geografiche in cui le sfide della deforestazione sono più acute (in particolare, nei Paesi soggetti a sanzioni del Consiglio di sicurezza ONU e del Consiglio dell'UE).