Nomenclatura Combinata: Taric 2022

Con il Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1832 la Commissione modifica e aggiorna i codici di nomenclatura combinata a partire dal 1° gennaio 2022.

Informazioni

La Commissione Europea pubblica la versione della Nomenclatura Combinata applicabile a partire dal 1° gennaio 2022.

Strumento di lavoro per le imprese e per le amministrazioni doganali degli Stati membri, la nomenclatura combinata è la base per la dichiarazione delle merci all'importazione e all'esportazione, relativamente all'applicazione delle misure tariffarie e commerciali, per le statistiche di commercio internazionale e per le operazioni intracomunitarie (elenchi Intrastat).

La nomenclatura combinata è stata istituita dal regolamento (CEE) n. 2658/87 e viene aggiornata annualmente.
La versione da applicare per le operazioni che verranno effettuate a partire dal 1° gennaio 2022 è contenuta nel Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1832 della Commissione, pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea L 385 del 29 ottobre 2021. Per facilitare agli operatori l’individuazione di codici nuovi o codici il cui contenuto è stato cambiato la Commissione utilizza, rispettivamente, i simboli della stella e del quadrato.

Contatti

Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Barbara Angelini, tel. 0258370.425, e-mail ; Selena Pizzocoli, tel. 0393638237, ; Alberto Colli, tel. 0382375233, e-mail 

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Contenuti correlati
File
Taric 2022 6.4 MB

Azioni sul documento

Appuntamenti
29 Lug

Sanzioni Russia, la situazione dopo la pubblicazione del 18mo pacchetto di sanzioni UE

hh 15:00 - 16:30

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00