Il futuro dell'Europa

Il valore dell'Europa

Il valore dell EuropaLa visione di Assolombarda sul futuro dell'Europa

Il tema dell’Europa è oggi al centro dell’attenzione dell’opinione pubblica per l’importanza del dibattito politico e per l’impatto economico concreto sulle imprese e i cittadini.

Partendo dall’idea che il mondo dell’impresa e il mondo dell’università sono da sempre al centro del progetto Europeo, Assolombarda ha scelto le Università del territorio per trasmettere, insieme ai rettori, la sua visione.

Questo Libro Bianco rappresenta il contributo a una riflessione sul futuro dell’Unione europea che vede il processo di integrazione come leva per lo sviluppo e il benessere delle future generazioni.

Bottone Europa Bottone 2


I libri di Assolombarda


Assolombarda inaugura una serie di volumi dedicati ai temi strategici per la crescita delle imprese, delle persone e del territorio. Leggili!

Azioni sul documento

Appuntamenti
21 Ott

Presentazione della Guida agli Affari in Brasile

hh 09:30 - 13:00

14 Nov

Est Europa a confronto: dove e come esportare e crescere tra Bulgaria, Polonia, Romania e Serbia

hh 09:30 - 11:00

21 Nov

Argentina: opportunità strategiche per le imprese italiane

hh 09:30 - 13:30

I termini di resa Incoterms®: cosa sono e come utilizzarli nelle vendite all'estero. Milano, 10 ottobre 2025 ore 10.00

I termini di resa Incoterms®: cosa sono e come utilizzarli nelle vendite all'estero. Milano, 10 ottobre 2025 ore 10.00

Dazi USA, come gestire le importazioni di beni negli Stati Uniti. Webinar, 3 ottobre 2025 ore 10.30

Dazi USA, come gestire le importazioni di beni negli Stati Uniti. Webinar, 3 ottobre 2025 ore 10.30

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00