Tavola rotonda Spagna-Italia "Health and Life Sciences: Innovation through data analytics"

Inizio 
17/10/2022 alle 16:00
Fine 
17/10/2022 alle 17:30
Tipo 
Convegno
Organizzato da 
Assolombarda
Sede 
Webinar
Condizioni: 
gratuito
L'iniziativa, organizzata in collaborazione con Invest in Valencia e il Cluster lombardo scienze della vita, ha l'obiettivo di illustrare come industrie spagnole e italiane del settore Life Sciences stiano affrontando l'innovazione, trasformando digitalmente il proprio business grazie all'analisi puntuale di tutti i propri dati.

Informazioni

La crescente convergenza tra i settori tecnologico, sanitario, farmaceutico e lo sviluppo del digitale e dell'intelligenza artificiale stanno aprendo la strada a una nuova fase del progresso tecnologico in questi comparti; potendo contare su una quantità enorme di dati, l'elaborazione di questi ultimi conduce, ormai senza alcun dubbio, ad un miglioramento effettivo dell'assistenza sanitaria, esperienza del paziente e riduzione dei costi.

L'iniziativa ha l'obiettivo di presentare l'esperienza italiana e spagnola, di mettere a confronto le sfide affrontate e di mettere in evidenza come la data analytics possa contribuire all'innovazione in azienda.

Programma

16.00  Apertura lavori

Felice Lopane, Desk Life Sciences Assolombarda
María Escartí Barcia, Director Invest in Valencia

16.10 Presentazioni

  • Patricia Diaz-Gimeno, Research Group Leader Genomic & Systems Reproductive Medicine, Innovation IVI-RMA Global (Valencian Infertility Institute) and Miguel Servet Principal Investigator Health Research Institute La Fe
  • Beatriz Llamusí, CEO, ARTHEx Biotech
  • Andrea Beccari, Strategic Planning & Corporate Business Development Director, Dompé Farmaceutici SpA
  • Erika Negrello, Research Fellow - Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo and University of Pavia; Elena Rauseo, Product manager Health Technologies, Fluid-o-Tech Srl      

16.40 Q&A

17.00 Chiusura lavori

17.05 Speed networking 

Moderatore
Meike Bomhof, Vice President Europe of Hull Associates

L'iniziativa si terrà in inglese.

Modalità di partecipazione
Le aziende interessate si devono iscrivere al seguente link.

English version

Contatti

Azioni sul documento

Appuntamenti
13 Mag

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende

hh 15:00 - 16:30

10 Giu

Dazi doganali e regimi speciali

hh 15:00 - 16:30

8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00