Il recupero crediti in Asia

Inizio 
15/04/2016 alle 10:00
Fine 
15/04/2016 alle 13:00
Tipo 
Incontro informativo
Organizzato da 
Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza
Sede 
- Assolombarda - Stanza 411 (4° piano) - Via Pantano 9, Milano
Condizioni: 
gratuito
Panoramica delle regole che governano i pagamenti e il recupero dei crediti in Cina, Hong Kong, Taiwan e Giappone.

Informazioni

L’incontro ha l’obiettivo di illustrare i diritti del creditore previsti negli ordinamenti giuridici delle maggiori economie asiatiche Cina, Hong Kong, Taiwan, Giappone. Alla luce delle diverse regole giuridiche presenti in questi paesi è importante far uso delle clausole contrattuali sul foro competente e la legge applicabile al fine di ridurre il rischio di contenzioso.

L’incontro tratta i temi seguenti:

  • la disciplina delle obbligazioni pecuniarie in Cina, Hong Kong, Taiwan, Giappone:
    • la messa in mora;
    • la prescrizione;
    • il tasso di interesse di mora;
  • gli strumenti processuali per la riscossione coattiva del credito: processo ordinario di merito e fase esecutiva;
  • il riconoscimento delle sentenze italiane all’estero;
  • buone prassi per ridurre i rischi del mancato pagamento.

Al termine dei lavori sarà possibile incontrare individualmente il relatore per approfondimenti o per necessità specifiche, previa iscrizione.

Relatore

Raffaele Covelli, Studio Legale Covelli.

Modalità di iscrizione

La partecipazione all'incontro è gratuita. Per aderire è necessario inviare una mail amei@assolombarda.it specificando il quesito che si desidera porre al professionista.

Contatti

Area Internazionalizzazione e Strategia d’Impresa di Assolombarda, Barbara Angelini, tel. 0258370.425, e-mail barbara.angelini@assolombarda.it, Selena Pizzocoli, tel. 0393638.237, e-mailselena.pizzocoli@assolombarda.it.

Azioni sul documento

Appuntamenti
13 Mag

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende

hh 15:00 - 16:30

10 Giu

Dazi doganali e regimi speciali

hh 15:00 - 16:30

8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00