Documentazione - Il lancio di una piattaforma e-commerce tra regolamenti e concorrenza: un modo per approcciare i mercati esteri
20/06/2017 alle 10:00
20/06/2017 alle 13:00
Seminario
Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza
- Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza - Sala Erba (piano interrato) - Via Pantano 9, Milano
gratuito
Informazioni
L’e-commerce è senza dubbio uno dei canali che, più rapidamente, permette di approcciare i mercati esteri. Ormai l’abitudine dei consumatori stranieri all'acquisto online è più che consolidata, più di quanto non avvenga in Italia, mercato considerato ancora non all'avanguardia per quanto riguarda il commercio elettronico. Pur essendo essenziale per l’acquisizione di nuovi clienti, l’e-commerce a volte viene considerato un investimento non prioritario per il business dell’azienda perché giudicato troppo complesso da gestire internamente: bisogna seguire la gestione della logistica, un magazzino dedicato, il customer care e altri aspetti. Ma è un investimento che apre le porte a fatturati importanti.
Durante l'incontro parleremo dei fattori da valutare per la scelta della piattaforma di vendita, faremo una sintesi dei modelli di business e delle responsabilità dei diversi e-tailers (azienda che vende attraverso internet) e una analisi della normativa a tutela dei consumatori. Esamineremo poi le regole concorrenziali che disciplinano la selezione dei rivenditori e le limitazioni alla libertà di rivendita online.
Programma
9.45 |
Registrazione dei partecipanti |
10.00 |
Saluto di benvenuto |
10.10 |
Un e-commerce di successo: consigli utili |
10.30 |
Un commercio elettronico conforme alle norme UE a tutela dei consumatori |
12.00 |
Strategie e tattiche di marketing digitale: focus sul settore food |
12.15 |
Case history |
Modalità di iscrizione
La partecipazione è libera previa iscrizione on line.
Contatti
Area Internazionalizzazione e Strategia d'Impresa, Anna Gigliola, tel. 02 58370.452, e-mail anna.gigliola@assolombarda.it.