Digital export: incontri one to one gratuiti di approfondimento per lo sviluppo dei mercati internazionali

Inizio 
18/04/2023 alle 09:30
Fine 
18/04/2023 alle 15:30
Tipo 
Convegno
Organizzato da 
Assolombarda
Sede 
- Assolombarda - Sala Mondadori (piano terra) - Via Pantano 9, Milano
Condizioni: 
gratuito
Confronti utili sugli strumenti digitali da implementare in azienda per ampliare il numero dei clienti internazionali.

Informazioni

NUOVA EDIZIONE 2024

L’obiettivo di questi incontri one to one gratuiti di approfondimento è di dare supporto alle imprese associate che stanno intraprendendo un percorso di sviluppo sui mercati esteri e/o che hanno già una presenza internazionale e sono interessate a sfruttare al meglio le opportunità del digitale. 

Al fine di migliore la presenza sui mercati esteri ricordiamo che le tematiche che tratteremo durante i one to one saranno propedeutiche per l'individuazione della strategia digitale ottimale. Inizieremo con un check up della strategia di internazionalizzazione in corso, confrontandoci sull'approccio e le metodologie utilizzate, analizzeremo gli obiettivi dell'azienda e comprenderemo come affrontare al meglio alcuni progetti digitali, se internamente o esternamente all'azienda.

Questi momenti di confronto sono consigliati per le seguenti figure aziendali:

  • l'imprenditore;
  • il business developer manager;
  • l'export manager;
  • il marketing manager.

Perchè il digital export

Il digital export italiano per i settori B2C nel 2021 valeva 15,5 mld di euro con settori come fashion e food che occupano, da soli, oltre il 70% del totale. Decisamente più importanti i valori del digital export B2B, che raggiunge invece i 146 mld di euro pari al 28,8% dell'export italiano.

Dati indubbiamente interessanti che potrebbero crescere ulteriormente se le aziende italiane evolvessero verso nuove strategie e nuove modalità di vendita. Oggi la grande opportunità è combinare la crescita di alcuni mercati esteri con le opportunità della trasformazione digitale, le aziende devono utilizzare nuovi canali e nuove modalità per raggiungere i clienti nel mondo. Spesso per le aziende non si tratta di "smantellare" le strategie già adottate, ma di farle evolvere attraverso un mindset digitale e un chiaro focus strategico. 

Gli incontri one to one si svolgeranno con Domenico Gullì, docente 24ORE Business School e CEO di Itwill Srl SB.

Modalità di adesione

Le aziende interessate a partecipare ai one to one devono inviare una e-mail a anna.gigliola@assolombarda.it specificando il nominativo, il ruolo della persona che parteciperà all’incontro e la modalità con la quale gradiscono effettuare il confronto, se in presenza o tramite Piattaforma Microsoft Teams. Si richiede un company profile aziendale e una breve descrizione del progetto e degli obiettivi aziendali che ci si vuole porre per lo sviluppo del business internazionale.

Gli appuntamenti saranno fissati in ordine di arrivo delle adesioni e l'agenda verrà comunicata non appena disponibile. 

Contatti

Area Internazionalizzazione e Commercio estero, Anna Gigliola, tel. 0258370.452, email ; Selena Pizzocoli, tel. 0393638.237, e-mail .

Azioni sul documento

Appuntamenti
13 Mag

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende

hh 15:00 - 16:30

10 Giu

Dazi doganali e regimi speciali

hh 15:00 - 16:30

8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00