Contrattualistica internazionale: criticità e errori da evitare

Inizio 
20/05/2014 alle 10:00
Fine 
20/05/2014 alle 13:00
Tipo 
Incontro informativo
Organizzato da 
Assolombarda
Sede 
- Assolombarda - Sala Falck (piano interrato) - Via Chiaravalle 8, Milano
Condizioni: 
gratuito
Incontro mirato all'analisi delle clausole che rappresentano le maggiori criticità all'interno di un contratto di distribuzione/agenzia internazionale. Focus su 'caccia all'errore'.

Informazioni

Molto spesso nel definire con controparti straniere accordi di agenzia, distribuzione o vendita non viene prestata la giusta attenzione ad alcune clausole che invece possono rappresentare, soprattutto in caso di controversie, vere criticità. Obiettivo dell'incontro, dal taglio operativo, è di fornire quindi alle aziende gli elementi per valutare e gestire con la dovuta cautela questi passaggi.

Contenuti

Tra i temi che verranno affrontati:

  • contratti internazionali: definizione;
  • legge applicabile e foro competente: criteri di scelta;
  • fonti della lex mercatoria internazionale;
  • i contratti per la distribuzione commerciale (agenzia, concessione di vendita, franchising);
  • la vendita internazionale;
  • simulazione “trova l’errore”.

Relatori

L'incontro sarà tenuto da Marco Carone dello Studio legale Carone and Partners.

Modalità di iscrizione

Per partecipare è necessario iscriversi on line utilizzando la funzione 'Iscriviti a questo appuntamento'.

Contatti

Area Mercato e Internazionalizzazione, tel. 0258370.321, mail mei@assolombarda.it.

Azioni sul documento

Appuntamenti
8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

14 Lug

La riforma doganale alla prova della guerra dei dazi

hh 14:30 - 17:00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00