Canada: aperitivo di networking tra imprese e diplomazia

Inizio 
05/03/2024 alle 17:00
Fine 
05/03/2024 alle 19:30
Tipo 
Convegno
Organizzato da 
Assolombarda
Sede 
- Assolombarda - Sala Camerana (6° piano) - Via Pantano 9, Milano
Condizioni: 
gratuito
L'iniziativa è organizzata da Assolombarda in collaborazione con il Consolato del Canada a Milano.

Informazioni

Assolombarda inaugura con il Canada una serie di incontri conviviali per promuovere il confronto tra le imprese associate e la diplomazia di alcuni Paesi di particolare interesse. Ogni iniziativa è dedicata alle imprese che hanno investito nel Paese, a quelle interessate a conoscere meglio quel mercato che potranno incontrare le rappresentanze consolari o istituzioni del Paese presenti in Italia.

L'iniziativa del 5 marzo (ore 17.00 - 19.30 presso Assolombarda) sarà quindi dedicato al Canada e vuole essere un'occasione per condividere esperienze aziendali, interloquire direttamente con le istituzioni del Paese al fine di costruire relazioni che possano portare a opportunità di business significative.

Il programma prevede:

  • Saluti istituzionali da parte di Assolombarda e del Consolato del Canada
  • Interventi da parte di imprese che hanno scelto il Canada come destinazione per investire
  • Aperitivo di networking

Interverranno in rappresentanza del Consolato del Canada a Milano il Console, Maxime Thérien, e il Ministro Consigliere e Delegato Commerciale Principale, Sameena Qureshi.

Modalità di partecipazione

La partecipazione è gratuita previa conferma di adesione entro mercoledì 28 febbraio a assolombardaestero@assolombarda.it.

Contatti

Per maggiori informazioni è possibile contattare l'Area Internazionalizzazione e commercio estero, Giulia Repetto, tel. 0258370.497, e-mail giulia.repetto@assolombarda.it; Federico Leva, tel. 0258370.398, e-mail federico.leva@assolombarda.it; Selena Pizzocoli, selena.pizzocoli@assolombarda.it; tel. 0393638.237.

Azioni sul documento

Appuntamenti
5 Nov

L'India tra sud globale e occidente. Dove va la nuova potenza economica asiatica (e cosa significa per l'Italia)

hh 08:45 - 10:30

14 Nov

Est Europa a confronto: dove e come esportare e crescere tra Bulgaria, Polonia, Romania e Serbia

hh 09:30 - 11:00

21 Nov

Argentina: opportunità strategiche per le imprese italiane

hh 09:30 - 13:30

21 Nov

CBAM: compliance e strumenti per il periodo definitivo

hh 14:30 - 16:00

4 Dic

Le dieci clausole essenziali in un contratto di compravendita internazionale

hh 09:30 - 11:30

I termini di resa Incoterms®: cosa sono e come utilizzarli nelle vendite all'estero. Milano, 10 ottobre 2025 ore 10.00

I termini di resa Incoterms®: cosa sono e come utilizzarli nelle vendite all'estero. Milano, 10 ottobre 2025 ore 10.00

Dazi USA, come gestire le importazioni di beni negli Stati Uniti. Webinar, 3 ottobre 2025 ore 10.30

Dazi USA, come gestire le importazioni di beni negli Stati Uniti. Webinar, 3 ottobre 2025 ore 10.30

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00