ASEAN: one-to-one Singapore

Inizio 
21/04/2021 alle 09:00
Fine 
21/04/2021 alle 17:30
Tipo 
Convegno
Organizzato da 
Assolombarda
Sede 
Webinar
Condizioni: 
gratuito
Singapore rappresenta il sistema economico più avanzato tra i Paesi del Sud-Est asiatico, con un reddito pro-capite tra i più alti al mondo, popolazione istruita e il tasso di innovazione più alto in Asia. Liberalizzazione degli scambi, tassazione particolarmente favorevole ed elevata efficienza sia dal punto di vista logistico sia da quello infrastrutturale sono alcune delle caratteristiche che hanno reso Singapore un ambiente ottimale per l’impresa e un polo di attrazione per gli investimenti esteri. Se sei interessato, prenota il tuo incontro individuale gratuito con l’esperto.

Informazioni

Assolombarda organizza incontri individuali virtuali di circa 45 minuti con un esperto di Singapore (video call tramite Microsoft Teams) per fornire gratuitamente approfondimenti sulle opportunità di business in loco, individuare la migliore strategia di approccio, sviluppo e gestione del mercato.

A semplice titolo indicativo, nel corso dell’incontro potranno essere affrontate tematiche di carattere più generale, relative ai principali trend dell’economia locale e alle opportunità di business, oltre che tematiche più specifiche quali la costituzione di società, l’organizzazione commerciale, gli aspetti fiscali e legali, e altre che coinvolgono la gestione del business con e nel paese.

Perché Singapore

  • Singapore - Città Stato caratterizzata da efficienza, logistica e infrastrutture modernissime.
  • Bassa criminalità
  • Sistema economico aperto e il più avanzato tra i Paesi del Sud-Est asiatico
  • uno dei principali hub economici e finanziari globali, punto di riferimento dell’alta tecnologia quali elettronica, informatica, telecomunicazioni e biotecnologie
  • Accordo di libero scambio tra UE-Singapore

Cosa vendere

  • Prodotti alimentari
  • Macchinari e apparecchiature
  • Trasporto e magazzinaggio
  • Prodotti delle altre industrie manufatturiere
  • Altri mezzi di trasporto (navi e imbarcazioni, locomotive e materiale rotabile, aeromobili e veicoli spaziali, mezzi militari)

Dove investire

  • Servizi di informazione e comunicazione
  • Trasporto e magazzinaggio
  • Energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata (anche da fonti rinnovabili)
  • Costruzioni
  • Prodotti alimentari

Nella sezione Info Mercati Esteri del MAECI è disponibile la scheda dettagliata del paese e, in allegato, un Report con un’analisi generale dell’interscambio Italia-Singapore per tutte le classificazioni merceologiche.

Si ricorda alle aziende associate che Assolombarda offre l’opportunità di ricevere report gratuiti e personalizzati su prodotti e mercati per avere un quadro completo delle potenzialità e appetibilità di un mercato rispetto alle proprie esigenze da utilizzare come utile strumento di analisi in fase di pianificazione della strategia di internazionalizzazione.

I nostri uffici restano a disposizione anche a questo proposito.

Modalità di adesione

Le imprese interessate a fissare un incontro con l’esperto di Singapore sono invitate a mandare una mail a specificando la tematica di interesse e il nominativo della persona che parteciperà all’incontro, con indicazione della funzione aziendale.

I web meeting individuali si svolgeranno su piattaforma Microsoft Teams e verranno stabiliti secondo un’agenda prefissata. Le richieste di appuntamento saranno accolte in base all'ordine cronologico di arrivo delle stesse.

Contatti

Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Selena Pizzocoli, tel. 0393638237, e-mail ; Chiara Fanali, tel. 0258370373, e-mail ; Alberto Colli tel. 0382375233, e-mail

Contenuti correlati

Azioni sul documento

Appuntamenti
3 Lug

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale

hh 15:30 - 18:30

8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

14 Lug

La riforma doganale alla prova della guerra dei dazi

hh 14:30 - 17:00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00