Appuntamenti passati

18 Feb
9 Feb

Brexit: effetti sull'IVA e sulle imposte dirette

Il webinar ha l’obiettivo di illustrare gli effetti della Brexit ai fini dell'imposta sul valore aggiunto e delle direttive comunitarie in materia di imposte dirette.

2 Feb

Il trasporto internazionale delle merci via mare

Il webinar fornisce, con un risvolto pratico e casi concreti, un supporto alle imprese per una più efficace conoscenza della normativa e degli strumenti operativi nel trasporto internazionale delle merci via mare.

1 Dic

Le attività di trasporto merci internazionale per via ferroviaria e intermodale

Il webinar intende fornire, con un risvolto pratico e casi concreti, un supporto alle imprese per una più efficace conoscenza della normativa e degli strumenti operativi nel trasporto internazionale delle merci intermodale e ferroviario.

20 Ott

Esportare in Europa - Incontri one to one on-line

Giornata dedicata alle aziende interessate a nuovi sbocchi commerciali in Europa

8 Ott

Documentazione - Vietnam: il nuovo accordo commerciale con l'UE e le opportunità per le imprese italiane

Webinar in collaborazione con l'Associazione Italia Asean per presentare le opportunità offerte dal mercato vietnamita anche alla luce dell'Accordo di Libero Scambio con l'UE (EVFTA), in vigore dall'1 agosto 2020.

6 Ott

Il Giappone dopo Abe: tutto come prima?

Il Breakfast Briefing, organizzato in collaborazione con ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) vuole fornire alle imprese informazioni sul Giappone relativamente alle prospettive economiche, l'Accordo di libero scambio con la UE e i suoi effetti sugli scambi commerciali, e le relazioni con Cina, Corea del Sud e Stati Uniti

1 Ott

Economia post-virus: si riparte dall'export? Webinar con ISPI, 1 ottobre 2020

Il Breakfast Briefing, organizzato in collaborazione con ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) e SACE, ha l'obiettivo di fornire alle imprese informazioni sul quadro economico internazionale post Covid e le prospettive dell'export.

30 Set

Le attività di trasporto merci internazionale su strada

L'incontro intende approfondire il quadro normativo di riferimento, gli obblighi e le responsabilità del vettore, dello spedizioniere e del committente nel trasporto internazionale delle merci su strada.

18 Set

Russia sempre più isolata? Webinar con ISPI

Il Breakfast Briefing, organizzato in collaborazione con ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale), si svolgerà in versione webinar giovedì 18 settembre 2020, dalle 8.30 alle 9.30, con l'obiettivo di fornire alle imprese il quadro della situazione geopolitica ed economica del Paese.

16 Set

Il distacco dei lavoratori all’estero nell'attuale situazione globale

Incontro on-line: aspetti giuslavoristici, previdenziali e riflessioni sull’esperienza delle imprese durante la pandemia.

24 Giu

Finanziamenti per la liquidità e l'internazionalizzazione: la nuova offerta di SIMEST

Il DL Cura Italia e la legge Liquidità hanno potenziato e reso più appetibili tutti i finanziamenti SIMEST per le piccole e medie imprese, rendendoli tra i più interessanti tra quelli offerti dal mercato del credito.

Appuntamenti
3 Lug

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale

hh 15:30 - 18:30

8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

14 Lug

La riforma doganale alla prova della guerra dei dazi

hh 14:30 - 17:00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00