Appuntamenti passati

21 Feb

ANNULLATO - Cina: prospettive di crescita in qualità e benessere. Le opportunità nei settori food&beverage, ambiente e salute

Quali opportunità per le imprese italiane del settore food&beverage, ambiente e salute.

18 Feb

Italia-Serbia: opportunità commerciali e di investimento. Forum e incontri bilaterali

Il forum, organizzato in occasione della visita a Milano di Rasim Ljajic, Vice Primo Ministro e Ministro del Commercio Estero, Interno e Telecomunicazioni della Repubblica di Serbia, intende fornire il quadro economico della Serbia al fine di promuovere partnership e cooperazione economica tra aziende italiane e serbe

13 Feb

Le opportunità dell'internazionalizzazione: gli strumenti contrattuali da adottare

L'incontro ha l'obiettivo di identificare gli strumenti contrattuali più idonei al processo di internazionalizzazione di un'azienda.

7 Feb

Crescere nel mercato USA: come vendere e radicarsi

Le importazioni USA e la distribuzione commerciale, la giurisdizione e la fiscalità. Il seminario spiega le peculiarità del mercato americano.

11 Gen

Unione Europea-America Latina: il partenariato strategico e le sfide della globalizzazione

Il convegno si inserisce nel percorso preparatorio della VI Conferenza Nazionale Italia - America Latina e Caraibi che si terrà a Roma presso il Ministero degli Esteri nell’ottobre 2013.

13 Dic

Il contratto di vendita internazionale

L’incontro ha l’obiettivo di approfondire i criteri di scelta della legge applicabile al contratto di vendita internazionale e le modalità di consegna della merce previste dagli Incoterms 2010.

4 Dic

ll valore in dogana delle merci: elementi, verifiche e sanzioni

Analisi degli elementi che concorrono alla determinazione del valore da dichiarare in dogana al momento dell'importazione.

26 Nov

USA: la nuova normativa per l'import di prodotti agroalimentari

Il workshop presenta cosa cambia dal 1 gennaio 2013 per le aziende che esportano prodotti alimentari e bevande negli Stati Uniti.

22 Nov

ANNULLATO - La distribuzione dei prodotti alimentari in Francia e Germania: aspetti normativi e contrattualistici

L'incontro ha l’obiettivo di fornire una panoramica dei principali aspetti normativi, commerciali e legali della distribuzione di prodotti agroalimentari in Francia e Germania.

20 Nov

Brasile: opportunità commerciali e di investimento per le imprese italiane

L’incontro ha l'obiettivo di abbinare alla presentazione del business environment del Brasile l'opportunità di approfondimenti con i rappresentanti della delegazione brasiliana.

19 Nov

Ghana e Nigeria, leoni d'Africa a confronto

Il workshop rientra nel programma “Executive Briefing”, il ciclo di incontri sui paesi emergenti promosso da ISPI e Assolombarda per le imprese.

16 Nov

Romania: opportunità finanziarie ed agevolazioni per investimenti in energia rinnovabile

L’obiettivo dell’incontro è presentare caratteristiche ed opportunità del mercato romeno, con approfondimenti sulle opportunità di investimenti nel settore delle energie rinnovabili.

Appuntamenti
26 Set

Fare impresa in Africa: opportunità e strumenti per le aziende lombarde

hh 10:30 - 12:30

21 Ott

Presentazione della Guida agli Affari in Brasile

hh 09:30 - 13:00

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00