Appuntamenti passati

29 Mag

La contrattualistica commerciale nel Maghreb francofono (Marocco, Tunisia, Algeria) e nel Golfo

La contrattualistica nei paesi arabi presenta dei tratti comuni, ma anche profonde differenze. L'incontro illustra come viene regolato il contratto di agenzia e distribuzione nei paesi maggiormente influenzati dal diritto occidentale e in quelli regolati dalla legge islamica

20 Mag

Settore alimentare: b2b con buyers cinesi

Opportunità di incontri di business con buyers cinesi interessati ad importare in Cina prodotti alimentari italiani.

8 Mag

Export controls: la sicurezza negli scambi commerciali internazionali

Focus del convegno sarà una panoramica su normativa vigente, autorità di controllo, restrizioni in essere relative a prodotti, destinazioni e transazioni finanziarie.

9 Apr

Il recupero dei crediti internazionali. Focus sui principali mercati extra UE

L'incontro illustra gli aspetti pratici del processo di recupero dei crediti insoluti a livello internazionale, soffermandosi sugli strumenti contrattuali a tutela del contraente italiano. Il focus sarà sui mercati extra UE.

21 Mar

L'unione doganale tra Russia, Kazakhstan e Bielorussia

Da gennaio 2012 i tre Stati rappresentano un unico spazio economico. Il convegno vuole illustrare quali benefici ne possono trarre i paesi dell'UE e in particolare l'Italia.

19 Mar

Mercati esteri: scenari e posizionamento delle imprese dell’area milanese

Conferenza annuale sull’internazionalizzazione.

5 Mar

Messico: un paese in crescita. Opportunità per le imprese italiane

L’incontro ha l’obiettivo di approfondire le opportunità del Messico, seconda economia dell'America Latina, partner economico di livello mondiale, una delle cinque principali economie emergenti, membro del G-20 e dell'OCSE.

27 Feb

Iran: embarghi e restrizioni, la situazione attuale

L'incontro ha l'obiettivo di aiutare le aziende che lavorano con l'Iran ad orientarsi nel dedalo dei regolamenti comunitari e delle relative restrizioni commerciali e finanziarie.

21 Feb

ANNULLATO - Cina: prospettive di crescita in qualità e benessere. Le opportunità nei settori food&beverage, ambiente e salute

Quali opportunità per le imprese italiane del settore food&beverage, ambiente e salute.

18 Feb

Italia-Serbia: opportunità commerciali e di investimento. Forum e incontri bilaterali

Il forum, organizzato in occasione della visita a Milano di Rasim Ljajic, Vice Primo Ministro e Ministro del Commercio Estero, Interno e Telecomunicazioni della Repubblica di Serbia, intende fornire il quadro economico della Serbia al fine di promuovere partnership e cooperazione economica tra aziende italiane e serbe

13 Feb

Le opportunità dell'internazionalizzazione: gli strumenti contrattuali da adottare

L'incontro ha l'obiettivo di identificare gli strumenti contrattuali più idonei al processo di internazionalizzazione di un'azienda.

7 Feb

Crescere nel mercato USA: come vendere e radicarsi

Le importazioni USA e la distribuzione commerciale, la giurisdizione e la fiscalità. Il seminario spiega le peculiarità del mercato americano.

Appuntamenti
3 Dic

Certificazione BIS per vendere in India

hh 10:30 - 12:00

4 Dic

Le dieci clausole essenziali in un contratto di compravendita internazionale

hh 09:30 - 11:30

Est Europa a confronto: dove e come esportare e crescere tra Bulgaria, Polonia, Romania e Serbia. Webinar, 14 novembre 2025 ore 9.30

Est Europa a confronto: dove e come esportare e crescere tra Bulgaria, Polonia, Romania e Serbia. Webinar, 14 novembre 2025 ore 9.30

I termini di resa Incoterms®: cosa sono e come utilizzarli nelle vendite all'estero. Milano, 10 ottobre 2025 ore 10.00

I termini di resa Incoterms®: cosa sono e come utilizzarli nelle vendite all'estero. Milano, 10 ottobre 2025 ore 10.00

Dazi USA, come gestire le importazioni di beni negli Stati Uniti. Webinar, 3 ottobre 2025 ore 10.30

Dazi USA, come gestire le importazioni di beni negli Stati Uniti. Webinar, 3 ottobre 2025 ore 10.30

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00