Informazioni

Cybersecurity 2023 - Il nuovo paradigma: dall’Intelligenza Artificiale alla Direttiva Nis2. Incontro, 24 ottobre 2023
17/10/2023

Cybersecurity 2023 - Il nuovo paradigma: dall’Intelligenza Artificiale alla Direttiva Nis2. Incontro, 24 ottobre 2023

Torna l'appuntamento annuale dedicato al tema della cybersecurity organizzato da Assolombarda in collaborazione con Il Sole 24 Ore

Cyber Security News – VI° Uscita
16/10/2023

Cyber Security News – VI° Uscita

Online la sesta pubblicazione dell'indagine semestrale dedicata agli eventi di cyber security sul territorio di Assolombarda

TechMission 2024 - Austin, Las Vegas (CES2024) e San Francisco/Silicon Valley, 7 - 14 gennaio 2024
12/10/2023

TechMission 2024 - Austin, Las Vegas (CES2024) e San Francisco/Silicon Valley, 7 - 14 gennaio 2024

Sono aperte le iscrizioni per partecipare alla missione che prevede la visita al CES (Consumer Electronics Show) di Las Vegas e varie attività ad Austin, a San Francisco e nella Bay Area

Credito d’imposta R&S per la microelettronica
10/10/2023

Credito d’imposta R&S per la microelettronica

L’agevolazione è alternativa al credito d’imposta R&S “ordinario” ed è riconosciuta nei limiti previsti dal Regolamento Ue 651/2014.

Il 27 e 28 novembre torna l’appuntamento con il World Manufacturing Forum
10/10/2023

Il 27 e 28 novembre torna l’appuntamento con il World Manufacturing Forum

L’edizione 2023 del WMF, incentrata sui nuovi modelli di business per la manifattura del futuro, sarà l’occasione per trarre ispirazione da esperti del settore e migliorare la comprensione dei temi essenziali e delle strategie innovative per guidare una rivoluzione trasformativa nel settore manifatturiero.

Cyber Resilience Act: nascono i LAP, cosa sono e dove trovarli - Presentazione
09/10/2023

Cyber Resilience Act: nascono i LAP, cosa sono e dove trovarli - Presentazione

In occasione della Milano Digital Week, Secure Network e Assolombarda hanno presentato le novità al framework nazionale di cybersecurity introdotte dal Cyber Resilience Act EU. Partendo dalla visita a uno dei nuovi LAP (Laboratori Accreditati di Prova) in fase di avviamento, sono stati illustrati i nuovi obblighi e le opportunità per le imprese. Si allega la presentazione

Appuntamenti
12 Nov

Monza Cafè - L'intelligenza artificiale al servizio della manifattura

hh 08:30 - 09:45

17 Nov

Nis 2, i prossimi passi: inserimento Referente CSIRT

hh 11:00 - 12:00

28 Nov

Next Engineering: innovare con l’AI per competere

hh 10:00 - 12:30

2 Dic

Agilità strategica nella gestione per la qualità: prepararsi alla ISO 9001:2026 con un approccio Lean

hh 14:30 - 17:00

Cyber Security 2025:  Oltre l’adeguamento normativo: sicurezza e competitività. Incontro, 31 ottobre 2025

Cyber Security 2025: Oltre l’adeguamento normativo: sicurezza e competitività. Incontro, 31 ottobre 2025

Accendiamo la cybersicurezza. Proteggiamo le nostre imprese - ACN incontra le aziende. Milano, 11 aprile 2025

Accendiamo la cybersicurezza. Proteggiamo le nostre imprese - ACN incontra le aziende. Milano, 11 aprile 2025

Nis 2, i prossimi passi: aggiornamento delle informazioni - Scadenza 31 maggio 2025. Webinar, 6 maggio 2025

Nis 2, i prossimi passi: aggiornamento delle informazioni - Scadenza 31 maggio 2025. Webinar, 6 maggio 2025

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2