19 ottobre - Convegno Industria 4.0 - Smart Factory Smart People

L'evento intende presentare casi tedeschi e italiani di best practice nell’Industry 4.0 e sviluppare partnership tecnologiche tra le imprese.

Tipo: Convegno
Organizzato da: Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza in collaborazione con la Camera di Commercio Italo-Germanica
Sede: Palazzo Pirelli, Via Fabio Filzi, 22, 20124 Milano (Sala Belvedere - 31° piano)
Condizioni: gratuito

Informazioni

La giornata è organizzata su incarico del Ministero Federale Tedesco dell’Economia e dell’Energia (BMWi) è dedicata al tema dell’Industria 4.0 per le piccole e medie imprese, nonchè alle possibilità di collaborazione tra Italia e Germania e vede il coinvolgimento di Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza. Aprirà i lavori Andrea Dell'Orto, Vicepresidente con delega allo Sviluppo del Manifatturiero, seguirà l'intervento del Vicedirettore Massimo Manelli, che illustrerà lo stato attuale dell'industria 4.0 in Italia e in particolar modo nel nostro territorio. 

Il convegno è teso a favorire lo sviluppo di partnership tecnologiche tra operatori tedeschi e italiani e darà spazio alla presentazione di 8 aziende tedesche che presenteranno le proprie tecnologie.

Nel corso dell'incontro si alterneranno esperti sullo stato attuale e il futuro dell’industria 4.0 in Italia e Germania. Sarà possibile fissare appuntamenti B2B con le 8 aziende tedesche per discutere possibilità di partnership strategiche.

Modalità di iscrizione

Per partecipare è necessario iscriversi on line.

Contatti

Area Industria e Innovazione, Viviana Palmieri - tel. 02 58370623, e-mail: 

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
6 Mag

Nis 2, i prossimi passi: aggiornamento delle informazioni

hh 11:00 - 12:30

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024

Servitizzazione e sharing economy: leve per un business sostenibile. Incontro, 27 novembre 2024

Servitizzazione e sharing economy: leve per un business sostenibile. Incontro, 27 novembre 2024