Industria 4.0 e Efficienza Energetica: vantaggi e opportunità - Workshop 5 dicembre

Workshop di approfondimento organizzato in collaborazione con Green Economy Network e Lombardy Energy Cleantech Cluster. Mercoledì 5 dicembre a partire dalle ore 14.30, Assolombarda - Sala Falck (piano interrato) - Via Chiaravalle 8, Milano

Durante l'incontro, della durata di 2 ore, verranno presentati gli strumenti di agevolazione per Industria 4.0 ed efficienza energetica, con particolare attenzione alle opportunità legate alla loro combinazione.

Verranno presentati casi studio di realtà manifatturiere lombarde che hanno implementato interventi e soluzioni in ottica Industria 4.0 conseguendo un beneficio in termini di efficienza energetica.

Agenda

14:30-15:00 Registrazioni

15:00-15:15  Saluti di apertura

                   Vittorio Biondi – Direttore Settore Politiche Industriali e Competitività del Territorio Assolombarda

                   Luca Donelli – Presidente Cluster LE2C

15:15-15:30  Strumenti di agevolazione e opportunità legate all’efficienza energetica per le imprese

                   Vittoria Catalano – Area Ambiente ed Energia Assolombarda

15:30-15:50 Piano di incentivi I4.0 ed Efficienza Energetica

                   Cristina Ricci – Business Development Industria 4.0 ed Efficienza Energetica ICIM

15:50-16:45 Tavola rotonda: le esperienze aziendali

                   Modera: Paolo Guazzotti – Responsabile Area Industria e Innovazione Assolombarda

                   Partecipano: Siemens, Schneider, ICAR S.p.A., A&B Torneria Italia

16:45-17:00 Q&A e Conclusioni

Modalità di partecipazione

Maggiori informazioni e form d'iscrizione al seguente link.

    Contatti

    Area Industria e Innovazione, tel. 0258370.227, e-mail: 

    Area Ambiente ed Energia, tel. 0258370.206 e-mail: vittoria.catalano@assolombarda.it

    Non sei associato e ti servono informazioni?

    Contattaci

    Azioni sul documento

    Nis 2, i prossimi passi: aggiornamento delle informazioni - Scadenza 31 maggio 2025. Webinar, 6 maggio 2025

    Nis 2, i prossimi passi: aggiornamento delle informazioni - Scadenza 31 maggio 2025. Webinar, 6 maggio 2025

    La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

    La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

    La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

    La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

    Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024

    Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024