Comune di Milano: funzioni Commissione per il Paesaggio svolte da Città Metropolitana

Dal 12 maggio 2025 la Città Metropolitana svolgerà le funzioni amministrative in materia paesaggistica al posto del Comune di Milano.

Ad esito delle dimissioni dei membri della Commissione per il Paesaggio comunale, sono venuti meno i requisiti per l’esercizio delle funzioni amministrative in materia paesaggistica da parte del Comune di Milano.

Pertanto, dal 12 maggio 2025 e sino all’avvenuta nomina di una nuova Commissione Comunale, la Città Metropolitana di Milano eserciterà temporaneamente le funzioni amministrative riferite:

  • al rilascio delle autorizzazioni paesaggistiche di cui all’articolo 146 del D.lgs. n. 42/2004 e di cui al D.P.R. n. 31/2017;
  • all'irrogazione delle sanzioni;
  • al rilascio degli accertamenti di compatibilità paesaggistica di cui all’art. 167 del D.lgs. 42/04;
  • all'espressione dei pareri ad esse connessi da parte della Commissione per il Paesaggio.


In questo arco temporale, tutte le istanze di autorizzazione paesaggistica e compatibilità dovranno essere presentate presso la Città Metropolitana di Milano.

 

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento