Online il Booklet Territorio di Milano 2025

Mercato immobiliare, trasformazioni urbane, infrastrutture nella Città metropolitana di Milano

È online il nuovo Booklet Territorio Milano 2025, lo strumento che Assolombarda mette a disposizione delle imprese per leggere le dinamiche urbane e immobiliari del territorio e supportare le strategie di insediamento e gestione immobiliare.

L’edizione 2025 analizza le principali trasformazioni in atto nell’area metropolitana milanese, con focus su investimenti infrastrutturali, progetti di rigenerazione urbana e i progetti per i Giochi Olimpici 2026, nonché su nuovi insediamenti e ampliamenti delle sedi aziendali. Ampio spazio è dedicato al mercato degli immobili d’impresa: compravendite, prezzi e canoni di capannoni e uffici, investimenti nel real estate commerciale.

Dopo un 2023 difficile, il 2024 segna un anno di ripartenza per il mercato degli immobili d'impresa (in Città metropolitana escluso Milano +5,9% compravendite di capannoni e +8% compravendite uffici, -2% compravendite uffici nel Comune di Milano), e soprattutto per il real estate commerciale che ha visto € 3,7 mld di investimenti nel 2024.

Completano il quadro i dati aggiornati sulla struttura economica dell’area, le vocazioni produttive locali e gli indicatori di dinamicità imprenditoriale, a supporto delle scelte di investimento e sviluppo aziendale.

👉  Scopri il Booklet Territorio di Milano alla pagina dedicata

Grazie alla conoscenza approfondita del territorio e al dialogo continuo con istituzioni e stakeholder locali, Assolombarda affianca le imprese nei processi di insediamento e nella valorizzazione del proprio patrimonio immobiliare, fornendo anche, su richiesta, dati e informazioni di dettaglio a livello comunale.

Assolombarda su richiesta mette a disposizione informazioni e dati di dettaglio a livello territoriale sul tessuto produttivo e sul mercato degli immobili d’impresa e supporta le imprese nei processi localizzativi e nelle strategie di gestione del patrimonio immobiliare.

Contatti

Carlo Capra, tel. 3459711767, e-mail carlo.capra@assolombarda.it
Valeria Lupatini, tel. 3400970276, e-mail valeria.lupatini@assolombarda.it

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento