Bando per la concessione di Palazzo Dugnani a Milano

Bando del Comune di Milano per la concessione onerosa di Palazzo Dugnani ai Giardini Montanelli.

Il Comune di Milano ha pubblicato un bando pubblico per la concessione in uso, a titolo oneroso, dell’immobile di pregio denominato Palazzo Dugnani, situato all’interno dei Giardini Indro Montanelli.

L’iniziativa si inserisce nell’ambito della valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale, con l’obiettivo di selezionare un soggetto che assuma in concessione lo storico edificio per un periodo di 33 anni, destinandolo a polo scientifico culturale o in alternativa a museo dei media e delle immagini.

Le attività da insediare devono essere configurabili come servizio pubblico e di interesse pubblico o generale, ed in particolare ad uso culturale, al netto della possibilità di localizzare eventuali altre attività e funzioni, ai sensi dell’art. 6 comma 3 lett. a delle norme di attuazione del Piano dei Servizi del vigente Piano di Governo del Territorio (PGT).

Destinatari del bando

Possono partecipare:

  • soggetti pubblici e privati, profit e non profit;

  • singoli operatori economici o raggruppamenti;

  • fondazioni, associazioni, enti del terzo settore;

  • università, istituti di ricerca, enti di formazione.

È richiesta idonea capacità tecnica, economica e finanziaria per sostenere il progetto di valorizzazione e gestione.

Canone di concessione

Il canone di concessione annuale posto a base d’asta è di 1,633 milioni di euro. I lavori di restauro sono stimati in circa 20 milioni di euro e saranno scomputati dal canone concessorio..

Caratteristiche dell’immobile

Palazzo Dugnani è soggetto a vincolo ex art. 5 legge 20 giugno 1909 n. 364 e dichiarato di interesse storico artistico. Si sviluppa su quattro livelli (seminterrato, rialzato, primo piano e sottotetto) per una superficie complessiva di circa 5.600 mq.

L’immobile necessita di importanti interventi di restauro e riqualificazione, interamente a carico del concessionario.

Criteri di valutazione

Le proposte saranno valutate con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, sulla base dei criteri specificati nel bando.

Termini e modalità di partecipazione

Le domande di partecipazione dovranno essere inviate ENTRO E NON OLTRE LE ORE 12.00 DEL GIORNO 29 AGOSTO 2025, secondo le modaità specificate nel bando

Per ulteriori dettagli è possibile consultare il testo integrale del bando e la relativa documentazione al seguente link:
👉 Bando Palazzo Dugnani – Comune di Milano

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento