Informazioni

Ritenute fiscali negli appalti: come certificare i requisiti per l'esonero dagli adempimenti
14/02/2020

Ritenute fiscali negli appalti: come certificare i requisiti per l'esonero dagli adempimenti

Indicazioni pratiche per procedere alla richiesta del rilascio della certificazione fiscale e il modulo in formato editabile.

Ritenute e compensazioni in appalti e subappalti: i primi chiarimenti dell’Agenzia delle entrate
13/02/2020

Ritenute e compensazioni in appalti e subappalti: i primi chiarimenti dell’Agenzia delle entrate

La nuova disciplina e i contenuti della circolare n. 1/2020 saranno oggetto di approfondimento in un convegno che si terrà in Assolombarda venerdì 21 febbraio, alle ore 9.00.

Corrispettivi telematici omessi nel secondo semestre 2019: nessuna sanzione se trasmessi entro il 30 aprile 2020
11/02/2020

Corrispettivi telematici omessi nel secondo semestre 2019: nessuna sanzione se trasmessi entro il 30 aprile 2020

L’Agenzia delle Entrate ha riconosciuto la non applicazione delle sanzioni in caso di omessa trasmissione dei corrispettivi relativi al secondo semestre 2019 a condizione che il contribuente provveda all’ invio dei dati entro il 30 aprile 2020.

Reddito di lavoro dipendente: novità dal 1°luglio 2020
11/02/2020

Reddito di lavoro dipendente: novità dal 1°luglio 2020

In vista della revisione degli strumenti di sostegno al reddito e di quella strutturale del sistema delle detrazioni fiscali, il decreto-legge n°3 del 5 febbraio 2020, interviene sul bonus Irpef per i redditi più bassi (gli 80 euro) e sulle detrazioni che spettano per i redditi di lavoro dipendente e assimilati.

Ritenute e appalti: disponibile il certificato di regolarità fiscale
07/02/2020

Ritenute e appalti: disponibile il certificato di regolarità fiscale

E’ stata approvata dall’Agenzia delle entrate la certificazione dei requisiti che consentono alle imprese di evitare i nuovi adempimenti in materia di verifiche sulle ritenute fiscali relative ai contratti di appalto e subappalto

Fattura elettronica “tax free” per vendite a viaggiatori extra UE senza obbligo di documento commerciale
07/02/2020

Fattura elettronica “tax free” per vendite a viaggiatori extra UE senza obbligo di documento commerciale

Per le cessioni di beni effettuate nei confronti di turisti extracomunitari per le quali deve essere emessa fattura elettronica tramite il sistema “OTELLO 2.0”, non è necessaria la memorizzazione e la trasmissione telematica dei corrispettivi e l’emissione del documento commerciale. Ciò in quanto i due documenti sono tra loro alternativi.

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRES per il 2024