Informazioni

Decreto "Cura Italia" - Sospensione dei versamenti derivanti da cartelle di pagamento e avvisi di accertamento
21/03/2020

Decreto "Cura Italia" - Sospensione dei versamenti derivanti da cartelle di pagamento e avvisi di accertamento

Sospensione dei pagamenti delle cartelle emesse dagli agenti della riscossione e degli accertamenti esecutivi dell’Agenzia delle Entrate.

Decreto "Cura Italia" - Incentivi fiscali per le donazioni a sostegno delle misure di contrasto al Coronavirus
21/03/2020

Decreto "Cura Italia" - Incentivi fiscali per le donazioni a sostegno delle misure di contrasto al Coronavirus

Il Decreto prevede una detrazione Irpef del 30% per le donazioni effettuate dalle persone fisiche e la deduzione integrale ai fini Ires e Irap per le donazioni effettuate dalle imprese.

Decreto "Cura Italia" - Proroga versamenti nel settore dei giochi
21/03/2020

Decreto "Cura Italia" - Proroga versamenti nel settore dei giochi

Il Decreto Cura Italia ha prorogato al 29 maggio 2020 i termini per il versamento, in scadenza entro il 30 aprile, del prelievo unico erariale sugli apparecchi per il gioco d'azzardo e del canone concessorio.

Tax credit pubblicità, approvato l’elenco dei soggetti ammessi all’agevolazione per il 2019
20/03/2020

Tax credit pubblicità, approvato l’elenco dei soggetti ammessi all’agevolazione per il 2019

Il credito d’imposta potrà essere utilizzato in compensazione, con modello F24, attraverso i canali telematici dell’Agenzia delle Entrate.

La Direzione regionale dell'Agenzia segnala la chiusura temporanea degli Uffici di Lodi e di Gorgonzola
20/03/2020

La Direzione regionale dell'Agenzia segnala la chiusura temporanea degli Uffici di Lodi e di Gorgonzola

Dopo aver invitato gli utenti all'utilizzo dei canali telematici evitando gli accessi agli Uffici, se non necessario, é stato avviato un calendario di chiusura temporanea degli Uffici, per motivi connessi all'emergenza.

COVID-19 - Adeguati allo stato di emergenza i termini di convocazione e le modalità di svolgimento delle assemblee
20/03/2020

COVID-19 - Adeguati allo stato di emergenza i termini di convocazione e le modalità di svolgimento delle assemblee

Il Decreto-legge “Cura Italia” ha stabilito che durante l’emergenza le società possono convocare l’assemblea di approvazione del bilancio entro 180 giorni dalla chiusura dell’esercizio. L'assemblea deve svolgersi in audio/video conferenza con espressione del voto in via elettronica o per corrispondenza.

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRPEF per il 2024

Le novità IRPEF per il 2024

OIC34 Ricavi e la correzione degli errori contabili: aspetti operativi e impatti sul bilancio

OIC34 Ricavi e la correzione degli errori contabili: aspetti operativi e impatti sul bilancio