Informazioni

Decreto Liquidità: imposta di bollo sulle fatture elettroniche - Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
15/04/2020

Decreto Liquidità: imposta di bollo sulle fatture elettroniche - Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate con la circolare n .9 del 13 aprile 2020, tra i numerosi chiarimenti forniti, si è soffermata anche a commentare le modifiche apportate dal Decreto Liquidità alla disciplina dell’imposta di bollo relativa alle fatture elettroniche.

Decreto Liquidità - Il processo tributario verso una progressiva digitalizzazione
15/04/2020

Decreto Liquidità - Il processo tributario verso una progressiva digitalizzazione

L’Agenzia delle Entrate conferma l’esonero dall’obbligo di digitalizzazione degli atti per le controversie senza assistenza tecnica.

Decreto Liquidità - Certificazioni Uniche e DURF: cosa cambia
15/04/2020

Decreto Liquidità - Certificazioni Uniche e DURF: cosa cambia

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato ulteriori chiarimenti sulla normativa fiscale contenuta nel Decreto Liquidità.

Decreto Liquidità - Agevolazioni per le imprese che donano farmaci - Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
15/04/2020

Decreto Liquidità - Agevolazioni per le imprese che donano farmaci - Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

Le imprese che donano farmaci ad uso compassionevole possono applicare il regime di esclusione da Iva in fase di cessione e detrarre l’Iva assolta in fase di acquisto. Ai fini delle imposte dirette, il valore dei farmaci ceduti non concorre a formare il reddito imponibile.

Decreto Liquidità - Sospensioni dei versamenti fiscali e contributivi: a chi si applicano
15/04/2020

Decreto Liquidità - Sospensioni dei versamenti fiscali e contributivi: a chi si applicano

L’Agenzia delle Entrate chiarisce l’ambito applicativo della sospensione dei versamenti di aprile e maggio, prevista dal “Decreto Liquidità”.

Inversione contabile nei contratti di subappalto nel settore edile
15/04/2020

Inversione contabile nei contratti di subappalto nel settore edile

L’Agenzia delle Entrate con la risposta a interpello n. 104 del 14 aprile 2020 ha precisato che il meccanismo del “reverse charge” di cui all’art. 17, comma 6, lett. a) del D.P.R. n. 633/72, si applica anche alle prestazioni oggetto di un contratto continuativo di cooperazione quadro.

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRES per il 2024