Informazioni
L’IVA delle operazioni soggette a split payment e reverse charge rileva ai fini del DURF
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che l’IVA derivante dalle operazioni in split payment e reverse charge rileva nel calcolo della soglia del 10% dei versamenti in conto fiscale del triennio, al fine di disapplicare la disciplina stabilita dall’art.17-bis, comma 5, lett. a) del D. Lgs. 241/1997.
Chiarimenti concernenti l’aliquota IVA applicabile alle cessioni di gel igienizzanti per mani
I saponi liquidi con sola finalità di cosmesi e i gel igienizzanti non possono fruire del regime IVA agevolativo, introdotto dal Decreto Rilancio, che prevede l’esenzione IVA per le cessioni effettuate entro il 31 dicembre e l’aliquota IVA del 5% per quelle effettuate dal 1° gennaio 2021.
Chiarimenti sull'utilizzo della dichiarazione d'intento per l'acquisto di gasolio commerciale
L’Agenzia delle Entrate con la risposta a interpello n. 337 del 10 settembre 2020 ha confermato il divieto pressoché generalizzato di utilizzo della dichiarazione di intento per l’acquisto di carburanti per motori ad uso di autotrazione.