Informazioni

Definite le modalità di adesione 2025 all’istituto del concordato preventivo biennale
29/04/2025

Definite le modalità di adesione 2025 all’istituto del concordato preventivo biennale

Approvate le specifiche tecniche e le modalità per la trasmissione telematica dei dati rilevanti ai fini della elaborazione della proposta di adesione o revoca del Concordato preventivo biennale per i periodi d’imposta 2025 e 2026.

Fringe benefit auto - Disciplina transitoria per le autovetture ordinate entro il 31 dicembre 2024
29/04/2025

Fringe benefit auto - Disciplina transitoria per le autovetture ordinate entro il 31 dicembre 2024

Applicabile il vecchio regime per le autovetture ordinate dall'azienda entro il 31 dicembre 2024 e assegnate dal datore di lavoro tra il 1° gennaio 2025 e il 30 giugno 2025.

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025 - Incontro, 19 maggio
29/04/2025

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025 - Incontro, 19 maggio

Modalità mista, webinar e in presenza presso la sede di Assolombarda. Sala Falck - Via Pantano 9, Milano.

Esercizio della detrazione IVA in caso di omessa registrazione delle fatture di acquisto
22/04/2025

Esercizio della detrazione IVA in caso di omessa registrazione delle fatture di acquisto

Con Risposta ad Interpello n.115 del 17 aprile 2025, l’Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti in merito alla possibilità di recuperare la detrazione dell’IVA relativa a fatture di acquisto non registrate e detratte nel periodo di competenza.

Rappresentanti fiscali: definite le modalità per l'attestazione dei requisiti soggettivi di affidabilità e per la prestazione della garanzia
22/04/2025

Rappresentanti fiscali: definite le modalità per l'attestazione dei requisiti soggettivi di affidabilità e per la prestazione della garanzia

Con Provvedimento 17 aprile 2025, n.186368, l'Agenzia delle Entrate ha definito le modalità operative per la presentazione della dichiarazione attestante il possesso dei requisiti soggettivi di affidabilità necessari ad assumere il ruolo di rappresentante fiscale, nonché per la prestazione della garanzia sotto forma di titolo di Stato o garantiti dallo Stato o sotto forma di polizza fideiussoria ovvero di fideiussione bancaria.

IVA - Prestazione della garanzia VIES per i rappresentanti fiscali italiani di soggetti passivi non residenti nella UE o in uno dei Paesi aderenti allo Spazio economico europeo
15/04/2025

IVA - Prestazione della garanzia VIES per i rappresentanti fiscali italiani di soggetti passivi non residenti nella UE o in uno dei Paesi aderenti allo Spazio economico europeo

Definite le modalità operative sulla garanzia per i non residenti in Ue o See che, mediante un rappresentante fiscale, intendono iscriversi al VIES per effettuare operazioni intracomunitarie.

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRES per il 2024