Informazioni

Fattura elettronica - al via la registrazione massiva di PEC e codice destinatario
10/12/2018

Fattura elettronica - al via la registrazione massiva di PEC e codice destinatario

L’Agenzia delle Entrate, con comunicato stampa del 6 dicembre 2018 ha reso noto che è disponibile sul portale Fatture e Corrispettivi il servizio di registrazione massiva con cui gli intermediari, appositamente delegati, possono comunicare con un’unica operazione gli indirizzi telematici (codice destinatario o indirizzo PEC) da abbinare alle singole partite Iva di tutti i clienti.

Le fatture elettroniche del 1° e del 2 dicembre 2018 potranno essere emesse entro il 4 dicembre 2018
30/11/2018

Le fatture elettroniche del 1° e del 2 dicembre 2018 potranno essere emesse entro il 4 dicembre 2018

Con Provvedimento del 29 novembre 2018, L’Agenzia delle Entrate, ha disposto il differimento al 4 dicembre dei termini per la trasmissione delle fatture e delle note di variazione emesse nei giorni 1 e 2 dicembre 2018.

Fattura Elettronica: le risposte dell’Agenzia delle Entrate ai quesiti più frequenti
29/11/2018

Fattura Elettronica: le risposte dell’Agenzia delle Entrate ai quesiti più frequenti

Pubblicate nel sito dell’Agenzia delle Entrate le risposte alle FAQ più rilevanti.

Pubblicato il Provvedimento che stabilisce le modalità e i termini per la definizione agevolata degli atti del procedimento di accertamento.
20/11/2018

Pubblicato il Provvedimento che stabilisce le modalità e i termini per la definizione agevolata degli atti del procedimento di accertamento.

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato il provvedimento che stabilisce i termini e le modalità per la definizione agevolata degli atti del procedimento di accertamento

Prodotti editoriali on line: pubblicata la direttiva UE che autorizza l’applicazione della aliquota IVA del 4%
16/11/2018

Prodotti editoriali on line: pubblicata la direttiva UE che autorizza l’applicazione della aliquota IVA del 4%

Nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 14 novembre 2018 è stata pubblicata la Direttiva UE del Consiglio 2018/1713 del 6 novembre 2018, che autorizza gli Stati membri a prevedere un trattamento uniforme per la fornitura di libri, giornali e periodici, a prescindere dal tipo di supporto.

Modello IVA TR relativo alla richiesta di rimborso trimestrale del credito IVA integrabile entro la data di presentazione della dichiarazione annuale IVA
16/11/2018

Modello IVA TR relativo alla richiesta di rimborso trimestrale del credito IVA integrabile entro la data di presentazione della dichiarazione annuale IVA

L’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 82 del 14 novembre 2018 ha chiarito che è possibile inviare un modello IVA TR integrativo per modificare o integrare elementi che non incidono sulla destinazione o sull’ammontare del credito IVA trimestrale.

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRES per il 2024