Informazioni

Legge di Bilancio 2020. Bonus facciate
08/01/2020

Legge di Bilancio 2020. Bonus facciate

Introdotta una nuova detrazione fiscale per il recupero o il restauro delle facciate degli edifici (c.d. “bonus facciate”).

Versamento delle ritenute in appalti e subappalti: decorrenza dei nuovi obblighi
07/01/2020

Versamento delle ritenute in appalti e subappalti: decorrenza dei nuovi obblighi

Le disposizioni introdotte dal DL 124/2019 si applicano anche con riguardo ai contratti di appalto, affidamento o subappalto stipulati prima del 1° gennaio 2020.

Conversione in Legge del DL Fiscale
20/12/2019

Conversione in Legge del DL Fiscale

In sede di conversione del Decreto sono state recepite numerose proposte emendative, quali: le modifiche al calendario per l’assistenza fiscale, l’estensione del ravvedimento ai tributi locali, la periodicità trimestrale dell’esterometro, la riscrittura della norma sulle ritenute nei contratti di appalto e subappalto.

Fatture elettroniche: slitta al 29 febbraio 2020 il termine per aderire al servizio di consultazione.
18/12/2019

Fatture elettroniche: slitta al 29 febbraio 2020 il termine per aderire al servizio di consultazione.

Gli operatori IVA o i loro intermediari delegati e i consumatori finali, potranno aderire al servizio di consultazione e acquisizione on line delle fatture elettroniche fino al 29 febbraio 2020. Il termine, più volte prorogato è stato ulteriormente differito con provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate del 17 dicembre 2019, mentre il canale telematico per trasmettere l’adesione, è già attivo dallo scorso 1° luglio.

Fattura immediata trasmessa dopo 12 giorni ma prima del 15 del mese successivo
17/12/2019

Fattura immediata trasmessa dopo 12 giorni ma prima del 15 del mese successivo

L’Agenzia delle Entrate con la risposta ad interpello n.528 del 16 dicembre 2019 ha precisato che nel caso di trasmissione tardiva di fattura la cui imposta sia stata versata nei termini, si applica la sanzione fissa da 250 a 2.000 euro e non quella proporzionale dal 90% al 180%.

I Titoli di accesso ad attività spettacolistiche sono esclusi dalla trasmissione telematica dei corrispettivi
12/12/2019

I Titoli di accesso ad attività spettacolistiche sono esclusi dalla trasmissione telematica dei corrispettivi

I corrispettivi relativi alle attività spettacolistiche sono esclusi dall'obbligo di trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi, previsto dal D.Lgs. n. 127/2015, in quanto tutti i dati relativi ai titoli di accesso emessi sono già oggetto di separata trasmissione alla SIAE che provvede a metterli a disposizione.

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRES per il 2024