Informazioni

Rinviato al 1° ottobre 2021 l'obbligo di utilizzo del nuovo tracciato telematico per l’invio dei corrispettivi tramite RT
01/04/2021

Rinviato al 1° ottobre 2021 l'obbligo di utilizzo del nuovo tracciato telematico per l’invio dei corrispettivi tramite RT

Ulteriore proroga dell’obbligo del nuovo tracciato per l’invio telematico dei corrispettivi giornalieri e del conseguente adeguamento dei registratori telematici.

Trattamento fiscale degli sconti sui prodotti aziendali ai dipendenti tramite “card sconto”
30/03/2021

Trattamento fiscale degli sconti sui prodotti aziendali ai dipendenti tramite “card sconto”

L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che gli acquisti in sconto di prodotti aziendali effettuati dai dipendenti, mediante l’uso di card, non sono imponibili se il prezzo pagato dai dipendenti è superiore a quello applicato ai soggetti legati da accordi di franchising o somministrazione.

Commercio elettronico: adesione ai regimi OSS e IOSS dal 1° aprile 2021 sul sito dell’Agenzia delle Entrate
30/03/2021

Commercio elettronico: adesione ai regimi OSS e IOSS dal 1° aprile 2021 sul sito dell’Agenzia delle Entrate

I soggetti passivi residenti e non residenti potranno aderire dal 1°aprile 2021 ai nuovi regimi OSS e IOSS mediante apposita registrazione sul sito dell’Agenzia delle Entrate. Lo ha reso noto il Comunicato stampa del MEF del 29 marzo 2021 ricordando che i nuovi regimi entreranno in vigore dal prossimo 1° luglio.

Imposta sui servizi digitali: pubblicati i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
24/03/2021

Imposta sui servizi digitali: pubblicati i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

La circolare n. 3/2021 conferma la natura indiretta della Digital tax, che è pertanto deducibile ai fini IRES e IRAP. Inoltre, in considerazione delle obiettive condizioni di incertezza riscontrabili in sede di prima applicazione degli obblighi contabili, per il primo anno d’imposta, eventuali irregolarità o errori commessi in sede di trasmissione e compilazione dei dati richiesti non danno luogo all’applicazione delle sanzioni.

Le agevolazioni fiscali nel Quadro temporaneo sugli aiuti di Stato - Webinar, 12 aprile
24/03/2021

Le agevolazioni fiscali nel Quadro temporaneo sugli aiuti di Stato - Webinar, 12 aprile

La disciplina europea e nazionale sugli aiuti fiscali nell’emergenza Covid-19, alla luce delle novità introdotte dal Decreto Sostegni.

Le novità fiscali del Decreto Sostegni
24/03/2021

Le novità fiscali del Decreto Sostegni

Tra le principali misure di carattere fiscale si segnala l’introduzione di un nuovo contributo a fondo perduto in favore degli operatori economici, le proroghe del periodo di sospensione delle attività dell’agente della riscossione e dei termini per precompilata IVA, l’annullamento dei carichi di modesto importo e la definizione agevolata degli avvisi bonari.

Appuntamenti
16 Set

Ravvedimento operoso e principali violazioni del sostituto d’imposta: casi pratici

hh 10:00 - 13:00

29 Set

Adempimento collaborativo: patti chiari per imprese forti

hh 10:00 - 13:00

1 Ott

La disciplina fiscale delle manifestazioni a premio

hh 10:00 - 13:00

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRES per il 2024