Informazioni

Decreto Legge Sostegni-bis: conversione in legge. Proroga versamenti imposte per soggetti ISA e forfettari
26/07/2021

Decreto Legge Sostegni-bis: conversione in legge. Proroga versamenti imposte per soggetti ISA e forfettari

Con la conversione in legge del Decreto Sostegni-bis, slitta al 15 settembre 2021, per i soggetti ISA e forfettari, il termine di versamento delle imposte risultanti dalle dichiarazioni dei redditi, IRAP e IVA, in scadenza dal 30 giugno 2021 al 31 agosto 2021

 Conversione in legge del DL Sostegni-bis: le novità in materia di riscossione
26/07/2021

Conversione in legge del DL Sostegni-bis: le novità in materia di riscossione

La legge di conversione del DL Sostegni-bis proroga al 31 agosto 2021 la sospensione dei pignoramenti e dei versamenti delle entrate tributarie e non tributarie derivanti da cartelle di pagamento, avvisi di addebito e avvisi di accertamento. Vengono inoltre modificati i termini di versamento delle rate della definizione agevolata dei carichi affidati all’agente della riscossione

Conversione del Decreto Legge Sostegni-bis: novità di diritto societario
26/07/2021

Conversione del Decreto Legge Sostegni-bis: novità di diritto societario

Le disposizioni considerano il perdurare delle difficoltà economiche connesse all’emergenza.

IVA indetraibile da pro-rata: secondo la cassazione è un costo generale di esercizio deducibile dal reddito per cassa
23/07/2021

IVA indetraibile da pro-rata: secondo la cassazione è un costo generale di esercizio deducibile dal reddito per cassa

L’IVA indetraibile per effetto del pro-rata generale è deducibile dalle imposte sui redditi per cassa nell’anno del suo pagamento quale componente negativo del reddito d’impresa. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione con la sentenza n. 20435, del 19 luglio 2021.

Omesso reverse charge: sanzione in misura fissa se l’imposta è stata assolta dal fornitore
23/07/2021

Omesso reverse charge: sanzione in misura fissa se l’imposta è stata assolta dal fornitore

L’Agenzia delle Entrate con la risposta ad interpello n. 501 del 22 luglio 2021 ha fornito chiarimenti relativamente all’erroneo assolvimento dell'IVA ordinaria in luogo del meccanismo dell'inversione contabile.

Imposta di bollo sulle fatture elettroniche: spese anticipate da un notaio in nome e per conto del cliente
21/07/2021

Imposta di bollo sulle fatture elettroniche: spese anticipate da un notaio in nome e per conto del cliente

La fattura recante l'addebito alla controparte di somme fuori campo IVA per ammontare superiore a 77,47 euro, sebbene contenga anche l'addebito di corrispettivi imponibili, è soggetta all'imposta di bollo.

Appuntamenti
16 Set

Ravvedimento operoso e principali violazioni del sostituto d’imposta: casi pratici

hh 10:00 - 13:00

29 Set

Adempimento collaborativo: patti chiari per imprese forti

hh 10:00 - 13:00

1 Ott

La disciplina fiscale delle manifestazioni a premio

hh 10:00 - 13:00

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRES per il 2024