Informazioni

Novità introdotte dalla legge di conversione del DL Aiuti per il superbonus e cessione del credito
25/07/2022

Novità introdotte dalla legge di conversione del DL Aiuti per il superbonus e cessione del credito

Prorogato al 30 settembre 2022 il termine entro cui i proprietari di ville unifamiliari devono aver effettuato il 30% dei lavori per fruire del superbonus sino al 31 dicembre 2022 e ammessa la possibilità per le banche di cedere i crediti derivanti da superbonus a favore dei propri correntisti.

Conversione in legge del Decreto Aiuti - Incentivi fiscali 4.0
22/07/2022

Conversione in legge del Decreto Aiuti - Incentivi fiscali 4.0

La legge di conversione del Decreto Aiuti ha confermato il potenziamento del credito d'imposta per i software 4.0 e la rimodulazione del credito d’imposta per la formazione 4.0.

Conversione in legge del Decreto Aiuti. Rateizzazione importi iscritti a ruolo ed altre novità
18/07/2022

Conversione in legge del Decreto Aiuti. Rateizzazione importi iscritti a ruolo ed altre novità

Sale a 120.000 euro l’importo entro il quale è possibile chiedere la dilazione di cartelle esattoriali senza documentare la temporanea situazione di obiettiva difficoltà economica. Inoltre, riconosciuta anche ai professionisti la possibilità di compensare crediti non prescritti, certi, liquidi ed esigibili, maturati nei confronti delle PA con le somme dovute a seguito di iscrizione a ruolo

Nuovo Esterometro: pubblicata la circolare della Agenzia delle Entrate
15/07/2022

Nuovo Esterometro: pubblicata la circolare della Agenzia delle Entrate

Con Circolare 13 luglio 2022, n. 26, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alle nuove regole di trasmissione dei dati delle operazioni transfrontaliere (c.d. Esterometro), in vigore dal 1° luglio 2022.

Buoni carburante: pubblicata la circolare dell’Agenzia delle entrate
15/07/2022

Buoni carburante: pubblicata la circolare dell’Agenzia delle entrate

I datori di lavoro privati possono erogare ai propri lavoratori buoni carburante (anche per la ricarica di veicoli elettrici) esclusi da imposizione fiscale, per un ammontare massimo di 200 euro per lavoratore. Il costo connesso all’acquisto dei buoni è integralmente deducibile dal reddito d’impresa

Credito d'imposta locazioni per le imprese turistiche. Autodichiarazione possesso dei requisiti
13/07/2022

Credito d'imposta locazioni per le imprese turistiche. Autodichiarazione possesso dei requisiti

Notizia aggiornata al 13 luglio 2022 con l'approvazione del codice tributo da parte dell'Agenzia delle Entrate

Appuntamenti
16 Set

Ravvedimento operoso e principali violazioni del sostituto d’imposta: casi pratici

hh 10:00 - 13:00

29 Set

Adempimento collaborativo: patti chiari per imprese forti

hh 10:00 - 13:00

1 Ott

La disciplina fiscale delle manifestazioni a premio

hh 10:00 - 13:00

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRES per il 2024