Informazioni
Imprese turistiche - Bonus IMU: presentazione dell'autodichiarazione
Con Provvedimento dell'Agenzia delle Entrate, dal 28 settembre 2022 al 28 febbraio 2023 è possibile presentare l’autodichiarazione per beneficiare del bonus IMU previsto a favore delle imprese del settore del turismo. A partire dal giorno lavorativo successivo alla data di rilascio della ricevuta di presentazione il credito d’imposta è utilizzabile esclusivamente in compensazione. L’Agenzia istituirà il codice tributo e detterà le istruzioni per la compilazione del modello F24.
Processo tributario: novità
La legge del 31 agosto 2022, n. 130, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 1° settembre 2022, n. 204, ha introdotto significative novità in materia di processo tributario, quali la presenza del giudice monocratico per le liti di valore inferiore a 3.000 euro, la possibilità per il giudice di proporre la conciliazione nelle liti di valore non superiore a 50.000 euro, la prova testimoniale per determinate fattispecie e la disciplina delle udienze da remoto.
Rivalutazione dei beni d’impresa: la mancata indicazione nel quadro RQ della dichiarazione dei redditi è sanabile con dichiarazione integrativa
Nel caso in cui sia stata operata la rivalutazione con versamento dell’imposta sostitutiva e sia stato predisposto il bilancio in modo conforme all’opzione da esercitare, ma non sia stato compilato il Quadro RQ del Modello Redditi, è possibile sanare la violazione con l’istituto della remissione in bonis.