Informazioni

Regime dei forfetari: chiarimenti dell’Agenzia delle entrate
14/12/2023

Regime dei forfetari: chiarimenti dell’Agenzia delle entrate

L'Agenzia ha previsto delle modiche al regime dei contribuenti forfetari, innalzando da 65.000 euro a 85.000 euro la soglia massima di ricavi conseguiti o di compensi percepiti nell’anno precedente e integrando una nuova causa di decadenza, al superamento della soglia di 100.000 euro di ricavi o compensi percepiti.

Rivalutazione del Tfr, scelta del metodo presuntivo
12/12/2023

Rivalutazione del Tfr, scelta del metodo presuntivo

L’acconto dell’imposta sulla rivalutazione del fondo Tfr, da versare entro il 16 dicembre di ciascun anno, può essere determinato sulla base del calcolo della rivalutazione che presumibilmente sarà accantonata al fondo Tfr nell’anno 2023.

Interpelli Agenzia delle Entrate n. 11/2023
01/12/2023

Interpelli Agenzia delle Entrate n. 11/2023

Sintesi degli interpelli pubblicati dall’Agenzia delle Entrate nel mese di Novembre 2023

Whistleblowing - Informativa alle rappresentanze sindacali in merito al canale di segnalazione interna
23/11/2023

Whistleblowing - Informativa alle rappresentanze sindacali in merito al canale di segnalazione interna

Nell’implementare il canale di segnalazione interno l’art. 4 del Decreto 24/2023, l’impresa è tenuta a sentire “le rappresentanze o le organizzazioni sindacali di cui all’art.51 del D.lgs. n.81 del 2015”, ovvero le RSU/RSA o le associazioni sindacali comparativamente più rappresentative sul piano nazionale.

Commercio elettronico: prima comunicazione da parte delle piattaforme digitali per le vendite online di beni e servizi
22/11/2023

Commercio elettronico: prima comunicazione da parte delle piattaforme digitali per le vendite online di beni e servizi

I gestori delle piattaforme digitali entro il 31 gennaio 2024 dovranno comunicare, al superamento di determinate soglie, le operazioni effettuate nel 2023.

Definite le regole per la trasmissione dei dati Iva dei prestatori di servizi di pagamento
21/11/2023

Definite le regole per la trasmissione dei dati Iva dei prestatori di servizi di pagamento

Definite le modalità e i termini della comunicazione che i Prestatori di servizi di pagamento operanti in Italia dovranno inviare dal 1° gennaio 2024.

Appuntamenti
16 Set

Ravvedimento operoso e principali violazioni del sostituto d’imposta: casi pratici

hh 10:00 - 13:00

29 Set

Adempimento collaborativo: patti chiari per imprese forti

hh 10:00 - 13:00

1 Ott

La disciplina fiscale delle manifestazioni a premio

hh 10:00 - 13:00

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRES per il 2024