Informazioni

Fattura elettronica: nuove FAQ dell’Agenzia delle Entrate
15/01/2019

Fattura elettronica: nuove FAQ dell’Agenzia delle Entrate

In data 21 dicembre 2018 e 11 gennaio l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato all’interno dell’area “Fatturazione elettronica” del proprio sito Internet, ulteriori chiarimenti concernenti l’obbligo della fattura decorrente dal 1° gennaio 2019.

Fattura elettronica – nuove funzioni sul portale “fatture e corrispettivi”
15/01/2019

Fattura elettronica – nuove funzioni sul portale “fatture e corrispettivi”

L’Agenzia delle Entrate con un comunicato stampa del 28 dicembre 2018 ha annunciato l’istituzione di nuove utili funzioni disponibili sul portale “Fatture e corrispettivi”.

Provvedimento 28 dicembre 2018 - fattura elettronica verso privati per servizi di pubblica utilità
14/01/2019

Provvedimento 28 dicembre 2018 - fattura elettronica verso privati per servizi di pubblica utilità

Con Provvedimento del 28 dicembre 2018 n. 527125 sono state definite le modalità di emissione da parte degli operatori che erogano servizi di pubblica utilità (del settore telefonia e gestione rifiuti) delle fatture elettroniche nei confronti di soggetti privati residenti di cui non si è in possesso del codice fiscale.

Legge di bilancio 2019 - Rivalutazione beni d'impresa
14/01/2019

Legge di bilancio 2019 - Rivalutazione beni d'impresa

E' stata riproposta la rivalutazione dei beni e delle partecipazioni, per le aziende che redigono il bilancio in base al codice civile e ai principi OIC.

Legge di bilancio 2019 – Investimenti in Start up innovative, agevolazioni potenziate
11/01/2019

Legge di bilancio 2019 – Investimenti in Start up innovative, agevolazioni potenziate

Per il 2019 salgono dal 30% al 40% le percentuali di detrazione Irpef e di deduzione Ires a favore dei soggetti che investono in Start up innovative. Nel caso di acquisizione dell’intero capitale sociale, l’aliquota di deduzione Ires arriva al 50%.

Legge di bilancio 2019 - Bonus formazione 4.0, proroga
11/01/2019

Legge di bilancio 2019 - Bonus formazione 4.0, proroga

Il credito d’imposta per la formazione 4.0 è prorogato al 2019, ma con una rimodulazione della misura a favore delle imprese di minori dimensioni.

Appuntamenti
16 Set

Ravvedimento operoso e principali violazioni del sostituto d’imposta: casi pratici

hh 10:00 - 13:00

29 Set

Adempimento collaborativo: patti chiari per imprese forti

hh 10:00 - 13:00

1 Ott

La disciplina fiscale delle manifestazioni a premio

hh 10:00 - 13:00

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRES per il 2024