Il credito d’imposta per la formazione 4.0 è utilizzabile esclusivamente in compensazione  (DLgs. n. 241/97, art. 17) mediante modello F24 (cod. tributo 6897), a decorrere dal periodo d’imposta successivo a quello in cui sono sostenuti i costi e subordinatamente all’avvenuta certificazione dei costi (vd. "Adempimenti documentali").

L'agevolazione, che costituisce un aiuto di Stato, è cumulabile con altri aiuti di Stato aventi ad oggetto le stesse spese ammissibili, nel rispetto delle intensità massime di aiuto previste dal Reg. UE n. 651/2014, art. 31, punti 4 e 5 (vd. circolare Mise n. 412088/2018).

Appuntamenti
7 Lug

La riforma fiscale e le imprese: un primo bilancio

hh 09:30 - 13:00

10 Lug

Reddito di lavoro dipendente: distacco da e verso l’estero e remote working

hh 10:00 - 13:00

14 Lug

La riforma doganale alla prova della guerra dei dazi

hh 14:30 - 17:00