Credito d'imposta prodotti da riciclo

La Legge di bilancio 2023 ha introdotto un credito d’imposta per l’acquisto di materiali riciclati, per gli anni 2023 e 2024. Il credito d'imposta era stato inizialmente previsto dalla Legge di bilancio 2019 per gli acquisti, effettuati negli anni 2019 e 2020.


Misura dell'agevolazione

La misura dell'agevolazione è pari al 36%, fino ad un importo massimo annuale di 20.000 euro per ciascun beneficiario, a favore delle imprese che acquistano prodotti realizzati con materiali provenienti dalla raccolta differenziata degli imballaggi in plastica ovvero imballaggi biodegradabili e compostabili o derivati dalla raccolta differenziata della carta, dell’alluminio e del vetro.
Il credito d’imposta è utilizzabile esclusivamente in compensazione a decorrere dal periodo d’imposta successivo a quello in cui si effettuano gli acquisti dei prodotti agevolabili.

Appuntamenti
7 Lug

La riforma fiscale e le imprese: un primo bilancio

hh 09:30 - 13:00

10 Lug

Reddito di lavoro dipendente: distacco da e verso l’estero e remote working

hh 10:00 - 13:00

14 Lug

La riforma doganale alla prova della guerra dei dazi

hh 14:30 - 17:00