Nuova Sabatini: agevolazioni anche per il fotovoltaico

L'installazione di un impianto fotovoltaico rientra nelle agevolazioni se è funzionale allo svolgimento dell'attività di impresa.

Premessa

Il Decreto del 27 novembre 2013, emanato di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze e attuativo della norma del decreto-legge "del fare", ha istituito nuovi strumenti agevolativi per l'accesso al credito delle micro, piccole e medie imprese. Lo strumento, rinominato “Nuova Sabatini”, si pone l'obiettivo di accrescere la competitività del sistema produttivo del nostro Paese, incentivando gli investimenti (anche in leasing finanziario) in nuovi macchinari, impianti e attrezzature ad uso produttivo, nonché in hardware, software e tecnologie digitali.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

EEf4SMEs Settore Gomma-Plastica - Webinar 3 "L’analisi economica dei progetti di efficientamento energetico per le imprese"

EEf4SMEs Settore Gomma-Plastica - Webinar 3 "L’analisi economica dei progetti di efficientamento energetico per le imprese"

EEf4SME's Settore Gomma-Plastica - Webinar 2 "Come strutturare l’analisi energetica in un sito produttivo del Settore Gomma-Plastica"

EEf4SME's Settore Gomma-Plastica - Webinar 2 "Come strutturare l’analisi energetica in un sito produttivo del Settore Gomma-Plastica"

EEf4SME's Settore Gomma-Plastica - Webinar 1 "L’efficienza energetica per le imprese e primi approcci verso una consapevolezza dei propri consumi aziendali"

EEf4SME's Settore Gomma-Plastica - Webinar 1 "L’efficienza energetica per le imprese e primi approcci verso una consapevolezza dei propri consumi aziendali"

Imprese e transizione energetica: sfide e prospettive

Imprese e transizione energetica: sfide e prospettive