Imprese energivore, aggiornati i parametri per l'incentivo 2014

L'Autorità per l'Energia ha aggiornato i valori di riferimento per l'accesso alle agevolazioni per le imprese a forte consumo di energia elettrica.

Con la Determina 7/2015 del 29 aprile 2015 l'Autorità per l'Energia Elettrica il Gas e il Sistema Idrico (AEEGSI) ha aggiornato i valori di riferimento del costo dell'energia elettrica e del PUN per il 2014, utilizzati per la valutazione dell'accesso alle agevolazioni riservate alle imprese "a forte consumo di energia elettrica", previste dal decreto 5 aprile 2013.

Contenuto riservato agli associati. Accedi
Prima parte - Dalla diagnosi energetica alle misure di efficientamento nelle Piccole e Medie Imprese

Prima parte - Dalla diagnosi energetica alle misure di efficientamento nelle Piccole e Medie Imprese

Seconda Parte - Dalla diagnosi energetica alle misure di efficientamento nelle Piccole e Medie Imprese

Seconda Parte - Dalla diagnosi energetica alle misure di efficientamento nelle Piccole e Medie Imprese

Idrogeno: prospettive future e opportunità per il mondo dell’industria e della ricerca

Idrogeno: prospettive future e opportunità per il mondo dell’industria e della ricerca

Impianti fotovoltaici ed efficientamento energetico - Contributi regionali, un’opportunità per le PMI Lombarde

Impianti fotovoltaici ed efficientamento energetico - Contributi regionali, un’opportunità per le PMI Lombarde