Energy release 2.0 approvato dalla Commissione UE

La Commissione europea ha trasmesso la comfort letter con cui accoglie positivamente l'Energy release 2.0.

La Commissione UE ha confermato la compatibilità del meccanismo Energy release 2.0 con le regole del mercato interno e con la disciplina europea in materia di aiuti di Stato.

A seguito di interlocuzioni con le autorità italiane, sono state introdotte alcune modifiche alla disciplina precedente, con l'obiettivo di semplificare e incentivare l'accesso al meccanismo da parte dei grandi consumatori di energia elettrica (Energy Intensive Users - EIUs). 

👉 Le novità introdotte dalla "comfort letter" della Commissione UE su Energy Release 2.0 dovranno essere recepite nell’ordinamento italiano, attraverso un atto normativo nazionale e, di conseguenza, il GSE (Gestore dei Servizi Energetici) dovrà aggiornare le relative Regole Operative.

Abbonati alla Newsletter Energia! È gratuita

Contatti

Ulteriori informazioni e chiarimenti possono essere richiesti agli esperti energia:

Sede di Milano: tel. 02.58370.511/431, e-mail: .
Sede di Pavia: tel. 0382.37521, e-mail: .

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
16 Lug

Grant Strategy C-LAB - Energy & Utilities

hh 14:30 - 17:30

EEf4SMEs Settore Gomma-Plastica - Webinar 3 "L’analisi economica dei progetti di efficientamento energetico per le imprese"

EEf4SMEs Settore Gomma-Plastica - Webinar 3 "L’analisi economica dei progetti di efficientamento energetico per le imprese"

EEf4SME's Settore Gomma-Plastica - Webinar 2 "Come strutturare l’analisi energetica in un sito produttivo del Settore Gomma-Plastica"

EEf4SME's Settore Gomma-Plastica - Webinar 2 "Come strutturare l’analisi energetica in un sito produttivo del Settore Gomma-Plastica"

EEf4SME's Settore Gomma-Plastica - Webinar 1 "L’efficienza energetica per le imprese e primi approcci verso una consapevolezza dei propri consumi aziendali"

EEf4SME's Settore Gomma-Plastica - Webinar 1 "L’efficienza energetica per le imprese e primi approcci verso una consapevolezza dei propri consumi aziendali"

Imprese e transizione energetica: sfide e prospettive

Imprese e transizione energetica: sfide e prospettive